Samantha Cristoforetti nel prossimo film di Star Trek?

Andiamoci piano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-08-2015]

cristoforetti samantha star trek

Mi sono arrivate parecchie segnalazioni della notizia, pubblicata anche dall'ANSA, secondo la quale Samantha Cristoforetti parteciperebbe al prossimo film di Star Trek.

La notizia ha creato molto entusiasmo tra i fan di Star Trek e quelli di Samantha (due insiemi tutt'altro che disgiunti), anche perché Sam è notoriamente una Trekker DOC, tanto da aver indossato la divisa di Star Trek Voyager mentre era a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Vederla in un film di Star Trek sarebbe favoloso. Ma è opportuno fare chiarezza e calmare gli entusiasmi: la sua partecipazione è tutt'altro che sicura.

Prima di tutto, si tratta di un contatto assolutamente preliminare: la notizia originale, che risale a fine luglio, dice semplicemente che Alec Peters (non Powers come hanno scritto in molti), membro del cast e produttore del film Star Trek: Axanar, ha saputo che Sam era una grande fan di Star Trek e quindi l'ha chiamata e ha discusso con lei l'ipotesi di una sua partecipazione al film.

"Se riusciamo a incastrarci con i suoi impegni (dato che dovrà venire in volo dall'Europa), le piacerebbe moltissimo avere una parte in Axanar. Alcuni astronauti americani hanno partecipato a Star Trek, in particolare Mae Jamison, ma Samantha sarà la prima astronauta europea ad apparire in Star Trek. Stiamo aspettando le autorizzazioni dalla NASA e dall'ESA", ha scritto.

In secondo luogo, il film al quale parteciperebbe Samantha non è il prossimo della nuova serie-reboot "ufficiale" hollywoodiana, quella per intenderci diretta da J. J. Abrams (Star Trek nel 2009, Star Trek Into Darkness nel 2013 e Star Trek: Beyond, previsto per il 2016), ma appunto Star Trek: Axanar, che è un film prodotto dai fan. Non che questo sia un demerito: anzi.

Sondaggio
L'uomo presto ritornerà sulla Luna, ci si prepara all'esplorazione umana di Marte, la stazione spaziale internazionale sta per essere completata. Cosa pensi degli elevati costi che tale tipo di ricerca comporta?
La natura umana ci spinge a conoscere ed esplorare. Non ci sono costi troppo alti quando questi sono gli obiettivi.
L'esplorazione spaziale (come ogni altra forma di ricerca scientifica) ha i suoi costi, ma le ricadute tecnologiche e quindi i benefici di tali investimenti possono essere enormi.
Può certamente essere interessante sapere se qualche millennio fa c'erano forme di vita unicellulare su Marte, ma la Terra e i suoi abitanti hanno problemi ben più seri che necessitano di tutta l'attenzione e i fondi possibili.
Secondo me non siamo neanche stati sulla Luna, quindi...

Mostra i risultati (4246 voti)
Leggi i commenti (64)

Axanar è il vero Star Trek. Non c'entra nulla con quello spettacolo insensato e fracassone di J. J. Abrams, che tradisce lo spirito di Star Trek, ma è un film che invece rispetta in pieno quello spirito ed è tutt'altro che amatoriale: è girato con apparecchiature professionali e riunisce nel cast attori di Star Trek e Battlestar Galactica come Richard Hatch e Kate Vernon di Galactica e Gary Graham e J.G. Herzler di Trek. Anche i suoi effetti speciali sono decisamente professionali.

Giudicate voi stessi guardando il prologo di 20 minuti, che è stato già rilasciato. Se vi piace, andate a Startrekaxanar.com per contribuire al progetto, finanziato dai fan (i realizzatori di Axanar devono lavorare senza lucro, altrimenti non possono usare i nomi e i personaggi della serie). Buona visione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (2)

{aldolo}
non le manca nulla come donna e astronauta. come attrice non si sa.
23-8-2015 18:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2957 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics