Vendi il tuo sperma per comprare un iPhone

Fa leva sul desiderio per l'ultimo smartphone di Apple la campagna cinese per spingere a vendere il proprio seme.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-09-2015]

iphone cina sperma

In Italia la vendita di seme maschile, ovuli, gameti, ma anche di sangue umano e organi è proibita per legge e così è anche nel resto d'Europa: si possono solo donare gratuitamente.

Non è così invece in Cina dove in questi giorni, come riporta l'agenzia di stampa Asia News, è partita una campagna pubblicitaria con lo slogan «Vendi il tuo sperma e compra un iPhone».

Sono state due banche cinesi dello sperma a lanciare la campagna di reclutamento tramite WeChat , app molto usata in Cina. Il motto della campagna dice precisamente: «Non hai bisogno di dare via un rene per comprare un iPhone 6s: puoi fare abbastanza soldi donando sperma!».

L'annuncio è stato visualizzato 400.000 volte in quattro giorni, ma non si conosce il numero dei nuovi donatori a pagamento che hanno risposto positivamente.

Le due banche del seme in questione sono quella dell'ospedale Renji del distretto Huangpu di Shanghai e quella della capitale provinciale dell'Hubei, Wuhan. Cercano donatori «fra i 22 e i 45 anni» che saranno pagati 5.000 yuan (circa 700 euro) per ogni 40 ml di prodotto fornito.

Sondaggio
Qual è l'ambiente Linux che preferisci?
Gnome
Kde
Unity
Xfce
Lxde
Cinnamon
Mate
Un altro
Non uso Linux

Mostra i risultati (5687 voti)
Leggi i commenti (25)

La campagna ha incontrato degli oppositori: alcuni studenti di medicina hanno pubblicato dei post che la definiscono «simile a una truffa» perché «è sbagliato usare il fascino degli smartphone per incoraggiare nuove donazioni di seme maschile».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 25)

Tre pagine... Questo argomento sembra appassionare... :-k
1-10-2015 23:40

No Roberto, nessun lapsus, solo il T9 dello smartphone, che a volte mi aiuta correggendomi gli errori grammaticali, ma a volte mi cambia le parole, o mette maiuscole! :wink: Comunque era per farti uscire dalla tua solita veste seriosa di sindacalista/economista/difensore dei proletari, per fare un po' di sano humor!! :wink:
1-10-2015 15:11

Visto l'argomento è un lapsus ESTREMAMENTE freudiano... :lol: (se l'hai fatto apposta sei un genio!) Leggi tutto
1-10-2015 13:56

@ Danielix Diciamo che mi sono fatto prendere la mano... (:lol: :lol: :lol:) Per rimediare, casomai dovessimo incontrarci hai una birra pagata :cincin:
30-9-2015 23:30

Be', la colpa veramente è di Cesco67, che mi ha fatto sbottare a ridere sputando la birra sulla tastiera... :) (e poi questo mica è il forum di Padre Pio... :mrgreen: ) Leggi tutto
30-9-2015 22:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2354 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 luglio


web metrics