UK, raddoppia la taglia per i pirati al cinema

Chi sventa una registrazione illegale guadagna 1.000 sterline.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-10-2015]

taglia cammer cinema

La delazione rende, soprattutto nei casi di pirateria: nel Regno Unito il personale delle sale cinematografiche può incassare 500 sterline (quasi 700 euro) se denuncia un pirata sorpreso a registrare illegalmente un film.

L'ammontare della taglia è stato deciso dalla FACT, la Federazione Contro il Furto del Diritto d'Autore (Federation Against Copyright Theft) e sin da quando è in vigore ha dato frutti: per esempio, durante un recente evento tenutosi alla sede britannica della Universal Pictures 13 dipendenti di sale cinematografiche sono stati ricompensati per il loro impegno, avendo sventato la registrazione di Fast and Furious 7, Pitch Perfect 2 e Minions.

In totale sono 11 gli «incidenti» (così li definisce la FACT) di cui si sono rese protagoniste le 13 persone premiate, e in 10 casi è stato richiesto anche l'intervento della polizia: c'è da sperare che non sia finita come quella volta in cui a venir consegnate ai poliziotti sono state delle innocenti ragazzine in lacrime.

«La registrazione illegale è ancora la fonte del 90% di tutti i film pirata. Per cui il nostro programma di protezione dei film è essenziale per proteggere i nuovi rilasci e prevenire l'attività criminale» sostiene la FACT, ignorando (volutamente oppure no) però la realtà, dato che pressoché sempre i film vengono piratati ancor prima di uscire al cinema grazie alla complicità di personale interno alle case cinematografiche stesse.

In ogni caso, l'entusiasmo della FACT è tale da aver deciso di raddoppiare l'ammontare della taglia per un periodo speciale: dal 23 ottobre al 1 gennaio 2016 chi denuncerà un cammer bloccandone il tentativo di piratare un film verrà premiato con ben 1.000 sterline (che, al cambio attuale, sono quasi 1.400 euro).

Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2050 voti)
Leggi i commenti (12)

A dire la verità non è la prima volta che la federazione antipirateria britannica raddoppia la taglia: l'aveva fatto già lo scorso aprile (la "promozione" è durata sino alla fine di giugno), ma evidentemente deve aver funzionato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Purtroppo non è così difficile, sono come sempre le major e le loro lobby. Tristemente bello e calzante il paragone di Adriano che condivido. :clap: Leggi tutto
31-10-2015 14:49

{Adriano}
Andy Qualche secolo fa c'erano i pirati "abusivi" e quelli che alcuni governi dotavano di Lettere Patenti che li autorizzavano a fare la cosidetta "guerra di corsa" e per questo si chiamavano "corsari": alla fine però il risultato era lo stesso, cioè la sottrazione di beni a danno di... Leggi tutto
26-10-2015 11:10

{diego}
@Andy Cosa vuoi pretendere, sono della stessa razza di quelli che dicono che ogni brano (musicale) scaricato illegalmente equivale ad un brano non acquistato legalmente quando, almeno nel mio caso,avrei acquistato si e no l'1 per cento di quel poco che mi è capitato di scaricare di cui non mi interessava avere il CD. Questo... Leggi tutto
25-10-2015 11:37

{Andy}
Mah... e così facendo pensano di debellare la pirateria o di incrementare le vendite ai botteghini? Vuole qualcuno, di buona volontà, spiegare a costoro che le persone che si guardano i film registrati in cam (con qualità video appena sufficiente e audio improponibile), NON andrebbero mai e poi mai a vedersi un film... Leggi tutto
23-10-2015 19:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1655 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics