Telecom Italia ricomincia i contratti di solidarietà

Grazie al Jobs Act potrà prorogare i contratti di solidarietà per altri tre anni, dopo i cinque già applicati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-10-2015]

contratto2

I contratti di solidarietà sono un regime di riduzione dello stipendio (e dell'orario di lavoro) a carico dell'Inps che le aziende, tramite accordo con i sindacati, possono applicare in caso di esuberi del personale, per evitare i licenziamenti.

La legge ha previsto, fino al 2015, un massimo di cinque anni di durata, o meglio quattro anni con l'interruzione di un anno.

Telecom Italia, pur avendo avuto bilanci sostanzialmente in attivo, ha applicato questo ammortizzatore sociale dal 2009 al 2015 per circa 30.000 addetti.

Con l'utilizzo intensivo e fino al suo tetto massimo, Telecom Italia non avrebbe più potuto utilizzare questo strumento. Ma è intervenuto il nuovo Jobs Act, che ha ridotto il numero di anni di contratto di solidarietà a un massimo di tre anni, o due più un anno di cassa integrazione.

Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Ś, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Ś, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Ś, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2819 voti)
Leggi i commenti (17)

In questo modo, con il cambiamento delle regole, Telecom potrà ricominciare da capo per ridurre il costo del lavoro. Infatti, la stessa Telecom Italia ha ammesso, al tavolo del confronto presso il Ministero dello Sviluppo Economico, che l'esubero denunciato di 2.800 unità, scese poi a 2.600, derivava da un calcolo di riduzione del costo del lavoro più che da una riorganizzazione lavorativa.

Ora Telecom Italia ha perfezionato un accordo con Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, Ugl-Tlc, a cui la Slc-Cgil si è dichiarata contraria,con l'approvazione della maggioranza risicata dei delegati Rsu (37 componenti su 71) prevede per due anni una riduzione annuale di 23 giorni lavorativi per tutto il personale di Caring Services, i call center aziendali, e di Tiit, la società di ICT del gruppo.

Per questo personale la riduzione di orario sarà più onerosa di quella che si è applicata negli scorsi anni perché è scesa la percentuale di salario coperta dall'Inps entro il massimo che è previsto dalla Cig, cioè poco più di mille euro. Questa novità dovrebbe portare a una forte opposizione nelle assemblee sindacali che si svolgeranno sull'accordo e forse a scioperi della Cgil contro, oltre che dei sindacati autonomi Snater e Cub.

I risparmi ottenuti con l'applicazione della solidarietà difensiva verranno investiti da Telecom nel piano di prepensionamenti agevolati volontari che dovrebbe impegnare altre 2.800 unità, a cui l'azienda pagherà fino a un massimo di 4 anni di contributi prima del raggiungimento dei requisiti previdenziali con la corresponsione di fino all'80% della retribuzione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Sarà vero? O serviranno per pagare ancora una volta i dividendi agli azionisti come in questi ultimi anni in cui un'azienda che licenziava e faceva solidarietà poi si permetteva ogni volta di distribuire dividendi cosa che, normalmente, un'azienda in crisi non fa proprio... Leggi tutto
31-10-2015 18:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3026 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics