Organo del mare genera musica dalle onde

Suona una melodia ipnotica composta dal mare stesso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-12-2015]

organo marino

Se vi capitasse di visitare Zara, in Croazia, non potrete fare a meno di visitare un'opera architettonica e musicale davvero particolare: l'organo marino.

Creato dall'architetto Nikola BaĻić e inaugurato nel 2005, sembra una semplice scalinata che digrada verso il mare ma è un vero e proprio organo con 35 canne (diverse per inclinazione, forma e lunghezza) installato sulla riva del mare. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1613 voti)
Leggi i commenti (12)
La sua particolarità sta nel fatto che sono le onde e il vento a generare la musica: ogni volta che un'onda si abbatte sulla riva sposta l'aria all'interno delle canne, generando un suono. Nasce in questo modo una melodia casuale ma allo stesso tempo dotata di una sorta di fascino ipnotico.

Nel 2006 l'Organo Marino è stato insignito del Premio Europeo dello Spazio Pubblico Urbano, in quanto costituisce «la tribuna perfetta per osservare il tramonto sul mare e il profilo dell'isola di Ugljan ascoltando le composizioni musicali suonate dal mare stesso».

organo marino 02
organo marino 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{SIAE}
una esecuzione in pubblico di musica senza pagare diritti di autore.... orrore!
4-12-2015 08:26

{aldo}
per fortuna basta un po' di cemento per riavere il silenzio
4-12-2015 05:55

Splendido, meraviglioso. La colonna sonora della Vita...
4-12-2015 00:39

Veramente, sembra la "parlata" dei cetacei; e, indubbiamente, ha il suo fascino anche se a mio modesto parere, guadagnerebbe se si potesse rallentare un po' in riproduzione.
3-12-2015 23:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1996 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 settembre


web metrics