Edward Snowden: Telegram non è sicuro

Telegram tiene i messaggi in chiaro? I tweet degli esperti



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-12-2015]

Telegram è indicata da molti come un'applicazione di chat molto sicura. Ma oggi nel mio flusso di tweet ho notato questo scambio:

tqbf
By default Telegram stores the PLAINTEXT of EVERY MESSAGE every user has ever sent or received on THEIR SERVER.
19/12/15 05:15

Un'accusa piuttosto pesante: i messaggi sarebbero custoditi in chiaro sui server di Telegram. Qualcuno chiede prove, e la risposta è questa: un link alla documentazione interna dell'app.

moxie
@sc0p3r It's just how Telegram works and is self-documented to work: https://t.co/GMD3mryXoN Only their marketing copy suggests otherwise.
19/12/15 15:24

A questo punto interviene nientemeno che Pavel Durov, fondatore ed ex CEO di Telegram, smentendo tutto:

durov
@tqbf This is false: @telegram never stores plaintext of messages, and deleted messages are erased forever. Do you get paid for posting BS?
19/12/15 17:49

Già così la cosa si fa interessante, ma poi arriva Edward Snowden:

Snowden
I respect @durov, but Ptacek is right: @telegram's defaults are dangerous. Without a major update, it's unsafe. https://t.co/pbBt2rHr5x
19/12/15 18:53

Sondaggio
Quali tra queste informazioni ti piacerebbe che fossero rese pubbliche?
I provvedimenti sanitari relativi a bar, ristoranti e altri locali pubblici.
Il casellario giudiziale con le fedine penali dei cittadini.
Le valutazioni sulle performance degli insegnanti scolastici e dei professori universitari.
Le transazioni immobiliari effettuate da ciascun cittadino.
I mutui accesi da ciascun cittadino.
Le dichiarazioni dei redditi di ciascun cittadino.

Mostra i risultati (2329 voti)
Leggi i commenti (13)

Snowden
To be clear, what matters is that the plaintext of messages is *accessible* to the server (or service provider), not whether it's "stored."
19/12/15 19:03

Mi piacerebbe saperne di più, per cui chiedo agli esperti che leggono questo blog di contribuire con i propri commenti, ma di certo sentir dire da Snowden che Telegram è insicuro dev'essere una mazzata notevole.

Il thread della discussione citata qui sopra prosegue su Twitter qui.

Andrea Draghetti mi segnala che ci sono dettagli su Zimperium.com su come Telegram salvi in chiaro i messaggi sul dispositivo dell'utente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (2)

Condivido in pieno! ciao
19-1-2016 19:42

A quanto pare (leggendo l'articolo di Zimperium) il problema risiede nel fatto che i messaggi vengono conservati e gestiti in chiaro sullo smartphone, non sul server come afferma l'autore del post iniziale di quel thread. Quindi Telegram non conserva affatto una copia in chiaro dei nostri messaggi sui suoi server (e quindi non li... Leggi tutto
23-12-2015 08:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2402 voti)
Agosto 2025
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 agosto


web metrics