La barra che trasforma tutti i display in touchscreen

Funziona anche se si indossano i guanti o si usa uno stilo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-12-2015]

Airbar

Un computer portatile dotato di touchscreen non è più una novità. Anzi, la facilità con cui questi dispositivi si trovano ha a suo tempo spinto Microsoft a creare Windows 8, dotato di un'interfaccia pensata appositamente per gli schermi sensibili al tocco.

Il guaio è che i laptop con il touchscreen costano più di quelli senza, e ciò scoraggia quanti, se non fosse per il prezzo, volentieri ne acquisterebbero uno. Esiste tuttavia una soluzione: AirBar, creata dalla svedese Neonode.

Si tratta di una piccola barra che si attacca magneticamente alla parte bassa dello schermo del portatile (o anche di un normale display per PC, se è per questo) e si alimenta tramite una porta USB.

Una volta collegata, emette un fascio di luce invisibile che va a coprire l'intero schermo ed è utilizzato per tracciare il movimento delle dita e i gesti compiuti con esse: tali movimenti vengono quindi tradotti in comandi per il notebook e a esso inviati tramite la connessione USB.

Data la particolarità della soluzione adottata, AirBar funziona anche se si indossano i guanti o se si adoperano degli oggetti per interagire con lo schermo. Il supporto è inizialmente previsto soltanto per gli schermi da 15,6 pollici e per i sistemi operativi Windows 8, 8.1 e 10, mentre una versione per Mac OS X è in sviluppo.

Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3019 voti)
Leggi i commenti (96)

La barra di Neonode sarà presentata ufficialmente a gennaio, nel corso del CES 2016. Quando sarà in vendita costerà 49 dollari.

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Dici questi? link Di adattatori se ne trovano di tutti i tipi sembra. Da quello che ho visto con una brevissima ricerca in rete, si possono trovare anche pc nuovi con porte seriali (assemblati)...dunque dov'è il problema? Cos'è tutta questa avversione al nuovo? Leggi tutto
29-12-2015 11:10

Scusa non ti avevo visto prima, era un modo di dire, perchè non c'è nulla di definitivo. Io posso aver rimosso tutti gli aggiornamenti spia da W8.1 o Seven, ma non è detto che a breve ci sia un aggiornamento MS che li includa tutti, dunque bisogna tener monitorato. Per W10 si può usare Mostonet Privacy Suite (funziona anche su W8.1 o... Leggi tutto
29-12-2015 10:58

Quelli sono da HDMI a porta VGA, non seriale! La porta seriale ha solo 9 pin (la VGA ha una fila di pin in più) e serve a collegare il PC a dispositivi esterni "rudimentali" o fatti in casa. Quanto a questa "barra magica"... l'avevano già inventata quando comprari il mio primo netbook, l'EEEPC.... quanto sarà stato,... Leggi tutto
28-12-2015 19:23

A quel punto, forse, converrà prendersi direttamente uno schermo touch, a forza di aggiungere accessori ci si arriverà vicino con il prezzo...
28-12-2015 16:41

Magari tra qualche tempo venderanno delle pellicole trasparenti, lucide o opache da appiccicare sopra gli schermi grandi dei pc..
28-12-2015 15:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1531 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics