Anche a Torino la fibra ottica FTTH di Vodafone a 300 Mega

Già coperte 70.000 abitazioni, ed è soltanto l'inizio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-02-2016]

torino fibra ottica

Sono già 70.000 i nuclei abitativi della città di Torino raggiunti dalla connessione a banda ultralarga in fibra, che permette di ottenere velocità di 300 Mbit/s in download e di 20 Mbit/s in upload.

L'annuncio è stato dato dalla Città di Torino insieme a Metroweb Italia e Vodafone Italia inaugurando la prima parte dell'infrastruttura cittadina in fibra ottica.

I lavori sono iniziati lo scorso marzo e, dopo aver raggiunto 70.000 famiglie, proseguiranno: l'obiettivo è arrivare a 335.000 unità abitative, connesse da 200.000 chilometri di cavi a fibra ottica per un investimento complessivo di 125 milioni di euro.

La soluzione scelta per cablare il capoluogo piemontese è quella denominata FTTH, Fiber-to-the-Home, ossia Fibra fino a casa.

Sondaggio
Sim o Wi-Fi?
Con Sim e piano dati attivo. - 15.1%
Con Sim ma senza piano dati. - 2.4%
Ho Sim e piano dati ma uso soprattutto il Wi-Fi. - 39.4%
Solo Wi-Fi. - 43.1%
  Voti totali: 1554
 
Leggi i commenti (4)

In altre parole la fibra non si limita ad arrivare all'armadio delle connessioni o alla costruzione (evitando, nel caso di un palazzo, di raggiungere i singoli appartamenti) ma raggiunge direttamente ogni abitazione: in tal modo si garantisce la massima velocità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Un po' fortunato lo sei, escludendo i tempi biblici di ripristino dopo l'alluvione di genova, ma ci può stare, dopo una calamità naturale, ho spesso (succede almeno 3 volte l'anno) problemi di lag e perdita di pacchetti che puntualmente risolvono il giorno successivo alla chiamata riavviando il catalyst sito nella cantina del... Leggi tutto
21-2-2016 01:44

No: se l'HAG è spento sono completamente isolato (niente internet e niente telefono fisso): quando è capitato ho dovuto chiamare il servizio clienti via cellulare... ma d'altro canto devo ammettere che sono sempre stati davvero fast(web) a risolvere i (rarissimi) problemi... :-k Forse sarò fortunato io (anche se sarebbe la prima volta)... Leggi tutto
21-2-2016 00:02

Evidentemente la mia memoria e' messa peggio di quello che pensavo... oppure non tutti gli utenti fw hanno avuto lo stesso tipo di collegamento come scrivono p.es. qui @MK66 Mi sono sempre chiesto se in caso di blackout con FTTH il telefono funziona ugualmente oppure no :?:
20-2-2016 23:28

Infatti lo è: sono uno degli utenti "storici" di fastweb e ho la fibra che mi arriva al baraccotto (hag) proprio qui accanto alla sedia, da dove partono poi via cavo ethernet i collegamenti per i computer e il cavetto per la telefonia fissa, inoltre ho nominale 10Mb/s e effettivi 9.8 in download e 9.6 in upload Leggi tutto
20-2-2016 21:16

Purtroppo i miei banchi di memoria sono "corrotti" e non ricordo con precisione (sono ricordi di letture dell'epoca) ma direi che si tratta di ethernet; di una cosa sono sicuro, che il telefono non si collega al cavo che entra nell'appartamento ma ad una apposita presa presente nello speciale modem fornito da fastweb (che in... Leggi tutto
20-2-2016 19:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1622 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 ottobre


web metrics