Romanzo scritto dal computer va in finale per premio letterario

L'intelligenza artificiale ha imparato la creatività.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-03-2016]

computer romanzo

Le intelligenze artificiali sono famose per la loro capacità di risolvere problemi, eccellendo in campi che richiedono ragionamenti anche complessi, ma finora hanno sempre presentato un limite: non conoscono la creatività.

Tutto ciò sta iniziando a cambiare. Alla terza edizione del premio letterario Nikkei Hoshi Shinichi è stato infatti ammesso un romanzo scritto «in collaborazione» da esseri umani e da un computer.

Il concorso è strutturato in quattro fasi, che provvedono a scremare progressivamente i testi sottoposti ai giudici, fino a decretare il vincitore.

Il romanzo scritto dall'intelligenza artificiale, significativamente intitolato «Il giorno in cui un computer scrisse un romanzo», è riuscito a passare la prima fase delle selezioni, ma non è riuscito a ottenere il premio finale. I giudici non erano a conoscenza dell'identità dell'autore.

Il programma è stato progettato da un gruppo di ricercatori dell'Università di Hakodate guidato dal professor Hitoshi Matsubara.

Gli esseri umani hanno deciso i parametri di massima del romanzo, come la trama e il genere dei personaggi. Il programma ha poi iniziato a scrivere restando all'interno dei parametri indicatigli, scegliendo da un vocabolario di parole e frasi preparato sempre dai ricercatori.

Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2051 voti)
Leggi i commenti (12)

Il risultato, stando a quanto afferma il romanziere Satoshi Hase, è stato un «romanzo ben strutturato». Tuttavia sono emersi ancora alcuni problemi da risolvere, come «le descrizioni dei personaggi»: è a causa di questi limiti che il romanzo del computer non ha potuto vincere il premio.

Il programma dell'Università di Hakodate non era l'unica intelligenza artificiale in concorso: dei 1.450 romanzi sottoposti alla giuria della prima scrematura, ben 11 erano stati scritti da programmi.

«Finora, i programmi di intelligenza artificiale sono stati usati per risolvere problemi che hanno risposte» ha commentato il professor Matsubara. «Per il futuro, vorrei espandere il potenziale dell'IA per farlo somigliare alla creatività umana».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Di getto sono d'accordo con le considerazioni di Roberto1960 soprattutto perché ritengo assai improbabile che un'intelligenza artificiale possa aggiungere al semplice assemblaggio di parole e frasi quello che l'interiorità, la fantasia e le emozioni dell'essere umano sono in grado di dare ad uno scritto per renderlo degno di essere... Leggi tutto
2-4-2016 14:36

Quanti informatici servono per scrivere un libro? Nessuno, fa tutto il computer. Sarà, ma con quel concetto di "collaborazione" anch'io posso scrivere un romanzo: ditemi cosa devo scrivere, come devo scriverlo e che parole devo usare per scriverlo e diventerà un best seller in Giappone! Comunque sia complimenti agli... Leggi tutto
29-3-2016 21:56

Ovvero? In che modo la fantasia ci consentirebbe di non "elemosinare il pranzo"? Sul romanzo scritto dal computer, dubito molto si tratti di un'opera di qualità, nel senso che noi diamo ad un romanzo "vero". O meglio, che sia scritto "bene", dal punto di vista sia sintattico sia semantico, non dubito... Leggi tutto
29-3-2016 19:05

{pippo}
Cosa significa "in collaborazione"? La cosiddetta intelligenza artificiale è in grado di svolgere operazioni elementari a velocità eccezionali. Ma la creatività è un'altra cosa. Difficile spiegarla a degli informatici.
29-3-2016 15:15

@aldolo E' la trama per un nuovo romanzo? :wink:
29-3-2016 10:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai incontrato persone conosciute online?
Non è mai capitato, ma vorrei.
Non è mai capitato e non ne ho intenzione.
E' capitato, ma continuiamo a tenerci in contatto prevalentemente attraverso Internet.
E' capitato e ora la relazione è prevalentemente telefonica o dal vivo.
E' capitato, ma la delusione è stata tale che non ci sentiamo più.

Mostra i risultati (2968 voti)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics