Condannato a due anni e mezzo di carcere il re dello spam

Aveva hackerato degli account Facebook per inviare 27 milioni di messaggi spam.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-06-2016]

spamking

Il "re dello spam" è finito in prigione, e ci resterà per due anni e mezzo.

Spam King è il soprannome che s'è dato Sanford Spamford Wallace, un uomo che ha fatto dell'invio di email indesiderate la propria attività principale e, per questo, è già stato multato più volte per milioni di dollari.

Nel corso degli anni ha preso di mira tutte le maggiori reti sociali, da MySpace a Facebook, alla ricerca di vittime, non disdegnando di utilizzare tattiche illegali come la violazione di migliaia di account, operazione contestatagli già nel 2009.

Proprio la violazione di circa 500.000 account Facebook tra novembre 2008 e marzo 2009 è all'origine della condanna odierna, che si accompagna al pagamento di 310.000 dollari di danni.

Gli account compromessi sono stati usati per inviare oltre 27 milioni di messagggi di spam attraverso i server di Facebook, che per questo motivo rientra tre le "vittime" di Spamford.

Sondaggio
Quanto spam ricevi in media ogni giorno?
Uno o due messaggi
Meno di dieci messaggi
Tra i dieci e i venti messaggi
Tra i venti e i cinquanta messaggi
Tra i cinquanta e i cento messaggi
Tra i cento e i cinquecento messaggi
Oltre cinquecento messaggi

Mostra i risultati (3868 voti)
Leggi i commenti (15)

In tutti i processi in cui è stato coinvolto - nelle vesti di accusato - sino a oggi, Sanford Wallace è stato riconosciuto colpevole e, nel complesso, condannato a pagare sanzioni per un totale di circa 1 miliardo di dollari.

La cifra a quanto pare è eccessiva anche per il Re dello Spam, che finora non ha sborsato un centesimo. Proprio facendo leva su questo punto il pubblico ministero ha chiesto al giudice una condanna a tre anni, ritenendo che 36 mesi in prigione possano avere un effetto deterrente: a oggi, infatti, Spamford deve ancora pagare per le sue attività illegali, cosa che pare averlo convinto di essere protetto da una sorta di impunità.

Il giudice, come sappiamo, ha alla fine deciso per una condanna a 30 mesi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Se, oltre ai 3 anni, gli sequestrano anche tutti i beni a titolo di anticipo del pagamento delle multe forse l'effetto deterrente è ancora più efficace... p.s. credo che l'impalamento non sia previsto fra le pene ammesse negli USA... :wink: Leggi tutto
3-7-2016 16:57

non si potrebbe impalarlo, piuttosto?
30-6-2016 20:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (3011 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics