TIM, aumenti in vista per ADSL e fibra

Dal 1 agosto 2016 schizzano verso l'alto i prezzi delle connessioni fisse.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-07-2016]

aumenti tim fibra adsl

A partire del primo agosto, le tariffe per l'ADSL e la fibra di TIM subiranno un ritocco verso l'alto.

L'aumento era stato già annunciato a metà giugno ma era passato quasi completamente sotto silenzio.

Ora però la data fatidica si sta avvicinando, e gli utenti vogliono sapere quanto dovranno pagare in più per decidere se convenga loro restare con TIM oppure passare ad altro operatore.

Fino al 31 luglio è infatti possibile recedere dal contratto senza pagare costi di disattivazione o penali: basta inviare la richiesta, completa di una copia di un documento di identità, all'indirizzo postale indicato in fattura oppure via fax al numero 800.000.187.

Gli aumenti non riguardano le promozioni, che restano inalterate sino alla loro naturale scadenza. In altre parole, chi sta pagando le tariffe ridotte tipiche dei primi mesi di sottoscrizione non vedrà aumenti sino a che non passerà a pagare la tariffa piena, che sarà un po' più alta di quanto indicato al momento della sottoscrizione del contratto.

Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1084 voti)
Leggi i commenti (4)

Con l'aumento TIM uniforma (verso l'alto) alcune tariffe: per esempio, le tre diverse versioni di Internet Senza Limiti da 36,6 euro, 37,62 euro e 38,2 euro passano tutte a 39,9 euro mensili, mentre quella da 24,9 euro passa a 25,9 euro.

Anche la fibra aumenta: Internetfibra passa da 44,9 a 45,9 euro mensili. Nell'immagine qui sotto, tutti gli aumenti che saranno attivi dal primo agosto 2016.

tim aumento tariffe

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

@marinica Il motivo per cui resto con Telecom/Tim non è perché l'assistenza è gentile al telefono - cosa che comunque non guasta - ma perché tutte le volte che ho avuto necessità dell'assistenza sia al call center che sul campo ho avuto soluzioni rapide, precise e pienamente soddisfacenti cosa che nei concorrenti di Telecom/Tim non ho... Leggi tutto
30-8-2016 18:42

Ma decidi di rimanere con un operatore solo perchè l'assistenza è gentile al telefono? Che siano preparati è un punto a favore, ma i nuovi prezzi sono davvero alti. Leggi tutto
30-8-2016 11:22

Dato che gli aumenti partono dal 1° agosto, è solo normale che per ora il sito di TIM riporti altri prezzi. Quanto alla fonte dei dati, è indicata nell'articolo (secondo paragrafo): è l'annuncio fatto da TIM stessa. Leggi tutto
21-7-2016 12:19

Concordo con te ma il mio giudizio è dovuto principalmente al fatto che mi sono sovente trovato di fronte a personale completamente incompetente che, non risolvendo il problema, giungeva perfino a soluzioni penalizzanti per il cliente - ovvero il sottoscritto - nei vari concorrenti di Telecom/Tim mentre, in quest'ultima, ho sempre... Leggi tutto
20-7-2016 19:29

{Paolo}
sono perplesso nei dati che leggo in questo articolo, non so dove avete preso i dati, ma internet senza limiti sul sito della tim è a 22,90 fonte: link
20-7-2016 07:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior vantaggio? (vedi anche gli svantaggi)
Sarà più comodo viaggiare: non dovremo preoccuparci di guidare e avremo più tempo libero a disposizione.
Potranno spostarsi in auto anche i non vedenti, gli invalidi o in generale le persone non più in grado di guidare.
Si risparmierà carburante grazie all'ottimizzazione: niente accelerazioni o frenate brusche, rispetto dei limiti di velocità e così via.
Con il Gps incorporato ci si smarrirà di meno e non sarà necessario consultare mappe o chiedere indicazioni.
Ci sarà maggiore sicurezza e meno incidenti: niente ubriachi al volante o anziani non più in grado di guidare. Zero distrazioni, zero stanchezza, zero errori del conducente (causa del 90% degli incidenti).
Ci sarà meno traffico: potremo più facilmente condividere un'auto in car sharing che ci venga a prendere e ci porti dove desideriamo andare, trovando parcheggio da sola o rimettendosi a disposizione della comunità.
La casta dei tassisti non avrà più ragione di esistere e sarà finalmente azzerata.

Mostra i risultati (1973 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics