Brutta figura per Sophos

Il suo antivirus rileva come virus un componente chiave di Windows.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-09-2016]

Antivirus1

Se usate l'antivirus di Sophos su Windows e quando tentate di accedere al vostro computer vi compare una schermata nera o un allarme che segnala che winlogon.exe è infettato da Troj/FarFli-CT, niente panico. È quasi sicuramente un falso allarme causato da un brutto errore di Sophos, i cui antivirus Sophos Anti-Virus per Windows 2000+ 10.3.15 e Sophos Endpoint Security and Control 10.6.3 credono che il file winlogon.exe legittimo di Windows 7 (a 32 e 64 bit) sia un malware. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5499 voti)
Leggi i commenti (25)
Il problema è particolarmente fastidioso se l'utente ha impostato l'antivirus in modo che cancelli direttamente i file infetti: in questo caso winlogon.exe verrà cancellato e sarà necessario un ripristino di Windows nel modo descritto qui da Microsoft.

In generale, per rimediare al problema leggete le istruzioni fornite da Sophos. Stavolta l'antivirus fa più danni del virus.


Fonti aggiuntive: Graham Cluley.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

@merlin Vedo che il Divo Giulio è anche per te una fonte di saggezza... :wink:
18-9-2016 16:21

chi pensa male fa male, ma... Fussete che fusse che mamma M$ zitta ziitz ha "modificato" un po' l'eseguibile, per i fatti suoi di politica aziendale e che questo l'antivirus lo riconosce come malware?? E che sempre per politica aziendale,a Sophos convenga fare la figura del pirla?
7-9-2016 20:40

{pumphr}
Dai tempi di Windows XP non ho alcun antivirus installato. Ogni tanto faccio uno scanning con Malwarebyte e questo è quanto. Non dico che non ci sia bisogno di sicurezza (un mio amico sprovveduto è costantemente imbottito di virus), dico che deve essere una scelta fatta con il cervello e non con gli ormoni, specie se... Leggi tutto
7-9-2016 17:40

L'antivirus e' legale, il virus no. Leggi tutto
7-9-2016 16:50

Uso Sophos da diverso tempo e non ho mai riscontrato questo problema su macchina 7/8/10/2008/2012
7-9-2016 09:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1632 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics