Samsung, esplodono anche i Galaxy S7 Edge

Un uomo che aveva lo smartphone in tasca è rimasto seriamente ustionato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-09-2016]

samsung explosion

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Samsung richiama i Galaxy Note 7 che esplodono

Prima un fischio acuto, poi un botto: così un operaio edile americano, Daniel Ramirez, racconta gli attimi che hanno preceduto l'esplosione del suo smartphone Samsung.

Attenzione, però: non si trattava di un Galaxy Note 7, i cui seri problemi con la batteria sono ormai ben noti. Invece, l'uomo possedeva un Galaxy S7 Edge, finora ritenuto un modello "sicuro".

La vicenda si è verificata lo scorso 30 maggio, ma è diventata pubblica soltanto di recente proprio a causa dei problemi del Note 7.

Ramirez teneva il telefono, acquistato un paio di mesi prima, nella tasca dei pantaloni. A un certo punto ha iniziato a sentire uno strano rumore proveniente proprio dalla tasca: «Era come un fischio acuto. E dopo di quello c'è stata l'esplosione, con un botto potente».

A quel punto Ramirez ha fatto ciò che probabilmente avremmo fatto tutti, ossia ha provato a estrarre lo smartphone dalla tasca, ma è riuscito soltanto a bruciarsi le dita. «L'esplosione ha fuso i vestiti sul suo corpo, così ha dovuto spogliarsi» spiega l'avvocato dell'operaio, il quale ha fatto causa a Samsung. «A quel punto, il danno era fatto».

Daniel Ramirez ha riportato ustioni di secondo e terzo grado, che hanno richiesto innesti di pelle per venir curate.

Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1402 voti)
Leggi i commenti (13)

Tramite il suo avvocato, l'uomo afferma di essere preoccupato per l'offerta fatta da Samsung ai possessori di Galaxy Note 7: tra i dispositivi che si possono richiedere in sostituzione c'è proprio il S7 Edge, che a questo punto si può iniziare a guardare con sospetto.

«Vogliamo capire se si tratti di un problema del Note o un problema degli smartphone Samsung in generale« spiega l'avvocato. «Se li si confronta, i danni al telefono sono praticamente identici, e anche il modo in cui si sono diffuse le bruciature».

ramirez edge exposion
ramirez edge exposion 2

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Galaxy Note 7 prende fuoco, evacuato un aereo

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Francamente a me non sa poi troppo di fake: link Se poi sia un caso o anche gli S7 Edge abbiano gli stessi problemi dei Note 7 questo non è chiaro...
29-9-2016 19:30

Questa notizia mi sa tanto di fake ...
19-9-2016 19:22

{Marco}
A me sa tanto di balla, se fosse una cosa vera e il tipo voleva davvero fare causa allora l'avrebbe fatto subito, il 30 maggio.... Perché aspettare fino ad ora? Un operaio edile è facile che abbia preso qualche botta, rotto la batteria.... Magari adesso si comprerà pure un iPhone.... E' solo uno che vuole... Leggi tutto
19-9-2016 15:02

Ma come!? SAMSUNG? Quelli che pagavano (=davano 2 noccioline) i ragazzini per andare sui social a dire che il loro dispositivo (ovviamente SAMSUNG) era + bello + fico + potente degli altri?
19-9-2016 11:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2244 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics