Microsoft termina il supporto al Windows 10 originale

Dal 26 marzo non saranno più rilasciati aggiornamenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-01-2017]

win10 1507

Se siete felici utenti di Windows 10 ma ancora non avete installato gli aggiornamenti più corposi, ossia il November Update del 2015 o l'Anniversary Update del 2016, significa che siete rimasti alla versione originale del sistema di Microsoft.

Tuttavia, la politica dei rilasci di Windows 10 non consente che questa situazione vada avanti troppo a lungo: coerentemente con l'idea di un sistema che viene continuamente aggiornato con l'aggiunta di nuove funzioni, Microsoft ha deciso che sarebbe troppo complicato supportare contemporaneamente più di due versioni (o, più precisamente, CBB: Current Branch for Business) di detto sistema.

Così, il 26 marzo la versione originale di Windows 10 vedrà cessare il supporto: non saranno più rilasciati aggiornamenti, nemmeno quelli di sicurezza, anche se continuerà a funzionare. Tuttavia, adoperare un sistema operativo i cui bug non saranno mai corretti non è, in linea di massima, un'idea brillante. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3103 voti)
Leggi i commenti (6)
Se siete insicuri circa la versione di Windows 10 che state usando, non dovete far altro che aprire il menu Impostazioni (Settings) e selezionare la voce Sistema (System), quindi scendere fino alla dicitura Informazioni su (About).

Nella parte destra della finestra sarà indicata la versione di Windows 10 in uso: 1507 per l'edizione originale, 1511 per il November Update e 1607 per l'Anniversary Update.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

A parte quelli che con gli aggiornamenti automatici attivati sono diventati blu - e non dico un colore a caso - per i vari problemi regalati da M$ proprio con gli aggiornamenti automatici attivati. In ogni caso W10 non è uscito 5/6 anni fa ma un anno e mezzo fa... e quelle che oggi M$ chiama build sono in realtà nuove release del SO che... Leggi tutto
26-1-2017 18:41

Se ci pensi bene però Gladiator non ha senso tenere attiva ogni build, la prima era la più ostica per molti pc (per la compatibilità), e meno completa delle successive. E se gli utenti non hanno disabilitato gli aggiornamenti automatici di certo avranno il pc aggiornato, e non corrono nessun rischio.
26-1-2017 18:30

M$ si comporta in modo sempre più delinquenziale nei confronti di chi l'ha foraggiata acquistando i sui sistemi operativi, questi mi sembrano quasi atteggiamenti da "Padrino"... :roll:
25-1-2017 19:11

Da aggiungere a ciò che ha detto Beppe, nel caso che tu non abbia modo di scaricare l'iso aggiornata (causa di un eventuale contratto a GB mensili, tipo con operatori mobili) puoi procedere anche dopo, con l'aggiornamento. Leggi tutto
25-1-2017 08:47

Nel momento che formatti ti conviene scaricare la ISO aggiornata di windows così installi già l'anniversary update senza ulteriore necessità di aggiornamento!
25-1-2017 07:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'app che permette di noleggiare un'autovettura direttamente dallo smartphone è molto contestata dai tassisti.
Non è necessario introdurre nuove regole per l'app. I tassisti hanno torto, perché il mondo si evolve ma loro ragionano come se Internet non esistesse, difendendo ciecamente la loro casta (che ha goduto di fin troppi privilegi negli ultimi anni).
I tassisti dovranno adeguarsi e mandare giù il boccone amaro, anche se un minimo di regolamentazione per l'app è necessaria.
L'app non va vietata del tutto, ma va limitata in modo pesante così da poter salvaguardare le esigenze dei tassisti.
L'app va completamente vietata: i tassisti hanno ragione a protestare, perché Uber minaccia il loro lavoro e viola leggi e regolamenti.
Non saprei.

Mostra i risultati (2300 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics