Google, i nuovi Pixel arrivano a ottobre

Pronti a far concorrenza all'iPhone 8 e al Galaxy Note 8.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-08-2017]

pixel 2 android authority

Se vi siete entusiasmati per il Galaxy Note 8 e non vedete l'ora di assistere alla presentazione dell'iPhone 8, sappiate che anche ottobre ha in serbo una sorpresa per voi.

Secondo quanto riporta il generalmente ben informato Evan Blass, il 5 ottobre Google presenterà ufficialmente i Pixel 2, successori del Pixel e Pixel XL annunciati lo scorso anno (allora in data 4 ottobre).

I nuovi smartphone non saranno gli unici protagonisti della giornata, che ospiterà anche il lancio di tutta una serie di altri dispositivi hardware made in Mountain View: ci saranno molto probabilmente un nuovo Chromebook Pixel e una nuova versione, più piccola, dell'assistente domestico Google Home.

Naturalmente, a questo punto i dettagli sono piuttosto scarsi. Secondo Blass, i nuovi Pixel disporranno del SoC Snapdragon 836, modello di punta dell'offerta di Qualcomm; inoltre, dovrebbero assomigliarsi meno di quanto facciano Pixel e Pixel XL (che, dimensioni a parte, sono praticamente identici).

Il Pixel 2 dovrebbe essere soltanto un aggiornamento "minore" del modello attuale, con nuovo processore, nuova fotocamera e poco altro.

Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (543 voti)
Leggi i commenti

Il Pixel XL 2 dovrebbe invece essere qualcosa di diverso, a partire dal grande display Amoled da 6 pollici che occuperà la quasi totalità del lato anteriore dello smartphone, curvandosi sui lati per ridurre al minimo la cornice.

Oltre che su ciò che ci sarà, le voci di corridoio speculano anche su ciò che non ci sarà: a quanto pare i nuovi Pixel non avranno né la doppia fotocamera, ultimamente un punto di forza dei top di gamma di pressoché ogni produttore, né il jack da 3,5 mm per le cuffie.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Anche Google elimina il Jack cuffie? Gli auguro un flop colossale
26-8-2017 16:21

A giudicare dalla foto, esteticamente mi sembrano decisamente anonimi e meno caratterizzati ed individuabili rispetto alla concorrenza di quanto non fossero i precedenti Nexus. Per ciò che riguarda le caratteristiche ed i rapporto qualità/prestazioni/prezzo credo sia ancora presto per valutarlo.
26-8-2017 11:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' buona l'acqua del rubinetto?
Sì. La bevo quasi sempre.
No. Di solito bevo acqua in bottiglia.
Sì, ma di solito bevo acqua in bottiglia.

Mostra i risultati (6449 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics