Enel sospende sindacalista per tre giorni per un'email all'arcivescovo

Il delegato sindacale sospeso contestava la dirigenza con la posta aziendale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-03-2018]

arcivescovo

L'arcivescovo di Brindisi si era recato in visita alla centrale Enel di Brindisi. Uno dei delegati Rsu, nonché dirigente di un sindacato minore, la Cisal Energia, gli ha scritto una email in cui accusava i dirigenti Enel di essere poco vicini ai valori cristiani, avendo punito, secondo lui ingiustamente, alcuni lavoratori. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (555 voti)
Leggi i commenti (11)
L'email è diventata di dominio pubblico ed Enel ha contestato formalmente al dipendente di averla scritta in orario di lavoro, utilizzando l'account di posta aziendale, nonché di aver usato toni eccessivi e offensivi nei confronti dei dirigenti, travisando i fatti.

Il delegato si è difeso sostenendo di aver scritto in qualità di rappresentante sindacale e avendo così esercitato il suo diritto; ma l'Enel gli ha inflitto la sanzione di tre giorni di sospensione non retribuita dal lavoro.

È andata meglio a un delegato Rsu di un'azienda tessile di Feltre, aderente alla Cgil: ha rilasciato un'intervista a una Tv locale in cui consigliava la proprietà dell'azienda a investire e innovare maggiormente.

La direzione gli ha contestato di aver danneggiato l'immagine dell'azienda e gli ha inflitto la più lieve sanzione dell'ammonizione scritta, contro cui la Cgil farà comunque ricorso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

In merito alla punizione più o meno ingiusta bisognerebbe conoscere i fatti per esprimere un giudizio ma accusare delle persone di essere poco vicine ai valori cristiani non vedo che valore possa avere a meno che questo signore non ritenga che i valori cristiani siano obbligatori per ricoprire il ruolo di dirigente in ENEL o che siano... Leggi tutto
24-3-2018 18:51

Il sindacalista voleva confessarsi con il vescovo, ma non avendo a disposizione un confessionale, lo ha fatto online con una mail. l'azienda è colpevole di discriminazione di un dipendente in base alle sue credenze religiose.
24-3-2018 18:00

{Carlo}
Non vale più il detto di un re: "Lasciateli dire purché mi lascino fare" ma l'atro: "Chi tocca la Milizia avrà del piombo". Mala tempora currunt!
22-3-2018 13:02

{Giuseppe}
Questa arroganza e tracotanza dei datori di lavoro è sempre più sfacciata. I lavoratori sono sotto attacco continuo.
22-3-2018 10:37

Mah... già il fatto che un arcivescovo debba andare a fare proselitismo in una centrale dell'ENEL mi lascia alquanto perplesso.. :roll: Il sindacalista ha perso tempo durante l'orario di lavoro per scrivere una mail esattamente come tutti gli altri lavoratori hanno perso tempo durante il loro orario di lavoro ad ascoltare le parole... Leggi tutto
22-3-2018 10:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (621 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics