iPhone SE 2, torna il jack da 3,5 millimetri?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-04-2018]

iphone se 2 leak

Nel 2016 Apple ha presentato l'iPhone SE (dove SE dovrebbe stare per Special Edition), una versione più piccola del proprio smartphone. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3741 voti)
Leggi i commenti (22)
Lo scorso anno ne ha rinnovato un po' l'interno, aumentando la memoria, ma per il resto lo ha lasciato sostanzialmente invariato.

Ora, stando ad alcune foto sfuggite in Rete, pare che stia per arrivare un rinnovo più importante.

Le immagini mostrano uno smartphone con retro in vetro (come i modelli di fascia superiore) e dotato di jack da 3,5 millimetri; sembra, inoltre, che supporti anche la ricarica wireless.

Apple, come al solito, non si sbilancia sulle indiscrezioni, che potrebbero essere anche frutto di un sapiente intervento di fotoritocco su un normalissimi iPhone SE.

Ad alimentare i sospetti è proprio la presenza del jack 3,5 millimetri, che Apple già da qualche anno ha iniziato a reputare inutile, levandolo dai propri prodotti.

Ad ogni modo, non dovremo aspettare troppo per vedere se le voci saranno confermate o smentite: a giugno c'è l'annuale Wwdc, durante la quale l'eventuale se davvero un iPhone SE 2 esiste avremo qualcosa di più concreto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Se è vero che le mele hanno deciso di reintrodurre il jack 3.5, potrei anche prenderlo in considerazione. Certamente sono un caso particolare, ma di un telefono al quale non è possibile collegare un VERO microfono, tramite il fatidico jack, con tutti i problemi di DC e impedenza e necessità di un cavino (cinese) che sdoppi MIC IN e Line... Leggi tutto
8-5-2018 11:31

Ma questo articolo che utilità dovrebbe avere? Se fosse una chiacchiera da bar andrebbe bene, ma scriverci un articolo, che dovrebbe dare informazioni, mi sembra veramente troppo. Se non si hanno argomenti e novità su cui scrivere, meglio lasciare la pagina vuota.
2-5-2018 10:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'espressione più ricorrente nella tua azienda, tra queste?
Ampia gamma
Capacità comunicative
Creativo
Dinamico
Efficace
Esperienza collaudata
Innovativo
Manageriale
Motivato
Multinazionale
Problem solving
Specializzato
Vasta esperienza

Mostra i risultati (1913 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics