Presto potremo accedere a Windows usando l'account Google



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-08-2018]

google account login windows

Tutti sanno che per accedere a un PC con Windows è necessario avere, in generale, un nome utente e una password validi.

A partire da Windows 10 le credenziali che è possibile presentare al sistema operativo per farsi riconoscere sono però aumentate: oltre all'account locale è possibile - e anzi Microsoft lo preferisce - usare un account Microsoft, che dà accesso ai servizi online del gigante di Redmond, mentre l'identificazione non deve avvenire per forza tramite password ma si possono usare le funzioni di Windows Hello, un PIN o l'impronta digitale.

A tutto ciò prossimamente si aggiungerà la possibilità di effettuare il login in Windows con il proprio account Google.

Del codice sviluppato proprio a questo scopo è stato scoperto all'interno del progetto Chromium, cui è stato aggiunto dallo sviluppatore Roger Tawa e rubricato sotto il titolo Google Credential Provider for Windows.

Microsoft consente infatti anche a terze parti di sviluppare sistemi di credenziali per farsi riconoscere da Windows, sistemi che prima di poter essere adoperati a Redmond devono naturalmente approvare.

Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1769 voti)
Leggi i commenti (23)

Google a quanto pare è in cerca di questa approvazione. Il motivo? Rendersi più presenti nel settore aziendale.

Il login tramite l'account Google dovrà infatti avvenire attraverso la funzionalità nota come Google Accounts and ID Adimistration, che fa parte della G Suite, la suite di software e strumenti online dedicati alle aziende e sviluppati da Google stessa.

Poter accedere ai Pc con Windows usando le credenziali della G Suite significa dal punto di vista di Google presentarsi con maggiore forza al settore enterprise, facendo passare negli utenti l'idea che tutto ciò di cui hanno bisogno porta il logo della grande G.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Non tutti. Chi usa o userà Linux al posto di quella porcheria si salverà. Agli altri verranno profilati a 360 gradi...e poi vedrete che si aggiungeranno i vari social citati sopra, al login. Ah, e tra poco ci saranno i FacebookOS, TwitterOS, ecc.. :roll: tutti collegabili fra loro. Leggi tutto
2-9-2018 18:55

Nell'azienda in cui lavoro, in cui si usano i prodotti Google enterprise per la posta, il calendario e la suite office di Google oltre a Office si utilizzano le stesse credenziali per accedere al PC Windows e all'account Google ma sono le credenziali aziendali uniche e, ovviamente, funzionano anche offline.
2-9-2018 10:55

Con il lavoro che faccio mi capita spesso di accendere il portatile senza avere a disposizione alcuna connessione ad internet, mi chiedo se questo tipo di autenticazione funziona anche offline (solo per curiosità, l'unico account che ho di Google l'ho aperto solo per poter usare lo smartphone Android e non ci penso minimamente di... Leggi tutto
1-9-2018 22:10

Iniziera' la "moda" e anche gl ialtri si accoderanno? facebook, twitter, ....
31-8-2018 18:45

{MatZen}
Non che la situazione "privacy e big data" non fosse chiara da tempo, ma così diamo a Google la chiave di accesso di tutti i nostri PC. Bye Bye!!!
31-8-2018 12:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai incontrato persone conosciute online?
Non è mai capitato, ma vorrei.
Non è mai capitato e non ne ho intenzione.
E' capitato, ma continuiamo a tenerci in contatto prevalentemente attraverso Internet.
E' capitato e ora la relazione è prevalentemente telefonica o dal vivo.
E' capitato, ma la delusione è stata tale che non ci sentiamo più.

Mostra i risultati (2957 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics