Lo Starbucks realizzato interamente con vecchi container



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-10-2018]

starbucks taiwan 1

Si trova a Taiwan il primo negozio Starbucks "riciclato" dell'Asia: è infatti ricavato da ben 29 container, un tempo adoperati per il trasporto merci, e che ora danno vita a uno spazio di 320 metri quadrati per staff e clienti.

La decisione di usare questi curiosi "materiali da costruzione" si deve all'architetto giapponese Kengo Kuma, che per Starbucks ha già progettato due altri locali: l'uno a Fukuoka, l'altro a Tokyo.

L'intento dell'architetto è dar forma a una costruzione che richiami sia l'architettura cinese che gli elementi naturali, utilizzando nei due piani dello spazio interno decorazioni che diano una sensazione di accoglienza e calore, mentre la luce del sole entra dalle finestre poste a soffitto.

Un murale serve poi ad addolcire le geometrie esterne dei container, mentre al lato opposto dell'opera i clienti sono portati ad ammirare il paesaggio montuoso in lontananza.

Al di là delle idee architettoniche, l'edificio si inserisce nel progetto Starbucks Greener Stores con il quale la famosa catena di caffetterie intende virare verso una gestione più "verde" e attenta all'ambiente della propria espansione.

Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2401 voti)
Leggi i commenti

L'idea di adoperare i container non è peraltro del tutto nuova per Starbucks, che con questa tecnica ha già realizzato 45 negozi negli Stati Uniti.

starbucks taiwan 2
starbucks taiwan 3

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Questo ad ulteriore dimostrazione di come siamo finiti così negli abissi come senso del bello e di come uno creda che l'integrazione con gli elementi circostanti basti ad "attutire" quelle (e il 99% delle odierne ) nefandezze. Si è perso totalmente il senso del bello che ben riconosciamo, guardacaso, quando siamo dinnazi alle... Leggi tutto
29-10-2018 10:11

In ogni caso visto da fuori è inquietante nonostante l'abbondante uso del colore bianco, dentro non so, bisognerebbe vedere quanto ancora sembrano container e quanto invece sono stati abbelliti/mascherati.
27-10-2018 14:20

{matteo25}
Ci sono idee, semplici ed economiche, a cui non si pensa. Sono le cose apparentemente piccole che cambiano la qualità della vita. E il mondo in cui viviamo.
26-10-2018 10:50

{ice}
a me sembrano tutti container in perfette condizioni quindi non è riciclo
25-10-2018 18:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8817 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics