Windows 10 in Edizione anni '90

Senza Cortana, ma con il vecchio Clippy.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-10-2018]

Win10 edizione anni 90

Per qualcuno potrà anche essere una perdita di tempo, ma evidentemente Kamer Kaan Avdan ha preso gusto nel rimaneggiare l'estetica dei passati sistemi operativi per aggiornarla alle tendenze attuali.

Dopo aver "aggiornato" Windows Vista, Windows 7, Windows 95 e Windows XP al 2018, l'artista non s'è fermato ma, anzi, ha cambiato direzione. La sua ultima fatica consiste infatti nell'operazione inversa: come sarebbe apparso Windows 10 - s'è chiesto Avdan - se fosse stato sviluppato negli anni '90?

La risposta è Windows 10 90s Edition, come al solito un mockup degli elementi chiave del sistema operativi, rivisti attraverso la lente prescelta.

Windows 10 in versione anni '90 non è poi troppo diversa da quella attuale, ma il sapore rétro è inconfondibile: il menu Start, per esempio, conserva le tile, ma le icone adoperate sono quelle tipiche di oltre vent'anni fa, con i programmi del tempo quali il Pannello di Controllo, il Prompt di MS-DOS e Campo Minato.

Cortana, allora non esisteva. In compenso c'era l'amato/odiato assistente di Office Clippy, che si presenta in luogo della sua alternativa più moderna.

Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1885 voti)
Leggi i commenti (4)

Tutti i programmi, poi, hanno lo sfondo grigio chiaro tipico dell'era di Windows 95/98, e la velocità di Internet è quella fornita dai vecchi modem analogici.

Qui sotto, il video di Windows 10 - '90s Edition.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Si, credo proprio sia la definizione più esatta per definire W10... :roll: Leggi tutto
2-11-2018 15:16

L'interfaccia di windows 10 è, come quasi tutti i componenti di windows 10, ostile all'utente. Se l'utente vuole una cosa, il sistema fa di tutto per imporgli una cosa diversa. conoscete qualcuno che usa i programmi presenti nelle tile di win 8+? io no eppure non c'è verso di farle sparire: stanno lì, animate, magari a scaricare le... Leggi tutto
2-11-2018 12:26

@Gladiator Condivido.
31-10-2018 17:42

Sì, forse Windows 10 in versione anni '90 non è poi troppo diversa da quella attuale come si legge nell'articolo, ma quel poco di diverso è sicuramente in meglio dal punto di vista dell'interfaccia ipotizzata da Avdan. Oramai si sarà capito che W10 non mi piace praticamente nulla e l'interfaccia, esteticamente, è la cosa che mi piace... Leggi tutto
31-10-2018 14:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2868 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics