La prima spedizione al Polo Sud su un veicolo a energia solare stampato 3D

E realizzato in plastica riciclata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2018]

Solar Voyager by Clean2Antarctica 8

Partirà il 28 novembre la prima spedizione che punta a raggiungere il Polo Sud su un veicolo a energia solare realizzato con tecniche di stampa 3D.

Il progetto è stato battezzato Clean2Antarctica ed è il sogno di Edwin e Liesbeth ter Velde, una coppia dei Paesi Bassi che spera in questo modo di dare visibilità a uno stile di vita senza sprechi.

I due partiranno dal Ghiacciaio Unione e prevedono di raggiungere il Polo Sud in 30 giorni a bordo di Solar Voyager, un mezzo di trasporto stampato 3D con materiale ottenuto dalla plastica riciclata.

Solar Voyager pesa 1.485 kg ed è lungo 16 metri. È composto da tutta una serie di elementi di base esagonali, chiamati HexCore, che 40 stampanti 3D hanno prodotto partendo da filamenti di PET riciclato e che poi sono stati assemblati in una struttura a nido d'ape.

In totale sono 200 i chilogrammi di plastica adoperati per realizzare la struttura del veicolo, che si compone di tre segmenti.

Il primo ospita una cabina grande a sufficienza per ospitare due persone, mentre gli altri due sono dei rimorchi che trasportano cibo sufficiente per 47 giorni e 10 pannelli solari a due facce da 325 Watt l'uno, ciascuno con una superficie utile di 1,7 metri quadrati e dal peso di 25 kg, che forniscono l'energia necessaria al motore.

Solar Voyager è inoltre dotato di finestrini in grado di intrappolare i raggi infrarossi e di una coppia di batterie per i casi di emergenza.

Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6930 voti)
Leggi i commenti (29)

L'intero percorso - andata e ritorno - prevede di percorrere 2.400 km, ma i ter Velde spiegano come il raggiungimento del Polo Sud sia soltanto uno degli scopi dell'impresa, che è stata sponsorizzata da diverse aziende come Philips, ABB, Draka e altre.

«La tecnologia che abbiamo sviluppato può diventare un prototipo per i droni di ricerca nell'Antartide» raccontano. «E comunque il punto focale non è la tecnologia ma l'avvio di esperimenti che permettano di scoprire ciò che è possibile fare con i rifiuti».

«Per riuscire a diventare una società circolare, dobbiamo iniziare a fare le cose in modo diverso» continuano i due. «La nostra spedizione è un esempio di quanto lontano si può arrivare quando si inizia a fare le cose diversamente anziché limitarsi a parlare di soluzioni astratte».

Solar Voyager by Clean2Antarctica 6
Solar Voyager by Clean2Antarctica 5
Solar Voyager by Clean2Antarctica 7
Solar Voyager by Clean2Antarctica 4
Solar Voyager by Clean2Antarctica 3

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

...e comunque il polo sud non è raggiungibile perchè presidiato dai militari. Dopo il ghiaccio inizia un nuovo mondo... :D Se non ci credete chiedete a Tinelli :D :D :D
8-11-2018 12:58

Quindi, considerando una equa scorta di viveri per 10/15 giorni come ritornano? O lasciano il mezzo al Polo Sud e si fanno andare a prendere? :shock: Leggi tutto
7-11-2018 19:15

{ilmio}
Vetro che intrappla i raggi infrarossi? Quindi un normalissimo vetro, quello usato nelle serre da qualche secolo a questa parte. Una vera innovazione. Li candidrei per il prossimo Darwin Awards.
5-11-2018 14:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (621 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics