Windows 10 gira (quasi) su Nintendo Switch



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2019]

windows 10 nintendo switch

Lo Switch, la più recente console di Nintendo, al proprio interno nasconde un chipset ARM: ciò la rende, dal punto di vista hardware, capace di eseguire altri software scritti per questa piattaforma, in aggiunta al proprio sistema operativo.

Affascinato da tale possibilità lo sviluppatore Bingxing Wang ha deciso di provare a far girare sullo Switch Windows 10 per ARM, ottenendo un mezzo successo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2649 voti)
Leggi i commenti (17)
Sfruttando l'ambiente di sviluppo EDK II è davvero riuscito a ottenere almeno una parte del risultato: Windows 10 inizia le operazioni di boot, salvo poi andare irrimediabilmente in crash.

Wang riconosce che allo stato attuale «C'è bisogno ancora di una pulizia generale e di risolvere diversi bug, oltre a lavorare su ACPI e USB» ma ritiene che la strada intrapresa sia promettente e alla fine avrà ragione della console di Nintendo.

Il firmware Uefi creato da Wang per l'operazione è disponibile su GitHub con licenza open source: chiunque voglia studiarlo o collaborare è quindi bene accetto.

win 10 switch
win 10 switch 2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Sindrome di Tafazzi? :? :lol:
13-3-2019 18:55

Forse era semplicemente stufo che lo Switch avesse un sistema stabile ed ha deciso di installarne uno che si scartelli abbastanza frequentemente. Leggi tutto
12-3-2019 21:35

Magari aveva tempo da perdere. Loro invece non avevano scritto che dopo tre mesi dalla prima accensione le sole mappe Italia erano da pagare altri 29€ che se uno lo sa a 78€ totali si compra altro o ci collega un cavo usb :lol: In principio era un Navman Io ci ho collegato un cavo usb e gli ho mostrato 29 volte il medio. Leggi tutto
9-3-2019 19:02

A parte dimostrare quanto è bravo e fico, questo Bingxing Wang - che poi Bing(xing) come nome quando si parla di M$ è tutto un programma - cosa vorrebbe dimostrare? Mi sembra un esercizio, forse di stile, ma perfettamente inutile... :-k :roll:
9-3-2019 15:57

Purtroppo qualsiasi cosa che non abbia una tastiera fisica pur con un sistema operativo da computer è inutile. Ho bisogno delle mie comodità. E poi dal 1993 ci sono sistemi operativi GNU/Linux Windows è inutile, buono solo per far buttare via hardware ancora funzionanti per drenare soldi a poco attenti consumatori.... Leggi tutto
6-3-2019 10:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3230 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics