Gmail, in arrivo le email programmate



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-03-2019]

gmail email programmate

Con l'avvicinarsi del suo quindicesimo compleanno (è stata lanciata il 1° aprile 2004), Gmail si appresta a fare un regalo agli utenti dell'app per Android: le email programmate.

Se ne parla da mesi ma ora, stando a quanto riporta 9to5Google ci siamo: il codice dell'ultimissima versione dell'app (2019.03.03) fa proprio riferimento a una funzione Schedulìng email che, sebbene per ora sia disattivata, sta evidentemente subendo un attivo sviluppo e, pertanto, dovrebbe debuttare tra non molto. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sģ, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2593 voti)
Leggi i commenti (28)
Quando questa funzionalità sarà operativa, l'utente potrà programmare l'invio di un messaggio tramite email in un qualunque momento futuro, da due minuti a 50 anni.

Sarà anche possibile, naturalmente, tornare sui proprio passi e riportare il messaggio preparato per il futuro allo stato di semplice Bozza senza data in caso di ripensamenti.

Un'email con data di invio futura non verrà conservata soltanto sul dispositivo che l'avrà creata: resterà invece in attesa sui server di Google, pronta a partire anche se l'utente, nel momento fatidico, sarà privo di connessione a Internet.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Francamente non saprei se un testamento inviato per email in data futura, o anche con la fantasiosa proposta di @janez potrebbe avere valore legale... :?
23-3-2019 15:07

Con l'IOT basta mettere una App nel pace-maker ... et voilą, la mail partirebbe al momento giusto Leggi tutto
21-3-2019 17:51

Non penso, anche perche' potrebbe arrivare in anticipo oppure 20 anni dopo la morte. Leggi tutto
20-3-2019 09:41

Immagino programmare una mail in una data futura quando si immagina di non essere piu' in vita.... per esempio un testamento da inviare nel futuro.
19-3-2019 19:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli spazi per i commenti alle notizie, in che modo si comportano i maggiori siti di informazione online?
Sono eccessivamente censori. Se i loro articoli subissero lo stesso trattamento, accuserebbero di dittatura.
Mostrano una spudorata tendenza a privilegiare i commenti favorevoli alle loro linee editoriali.
Si limitano alle normali regole del vivere civile e delle leggi in vigore.
Danno importanti spazi e a volte dovrebbero contenere gli "ardori" dei commentatori con maggiore decisione.
Sodoma e Gomorra! Va bene la libertą d'opinione ma c'č un limite a tutto.

Mostra i risultati (1523 voti)
Agosto 2025
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 agosto


web metrics