Quanti informatici ci vogliono per resettare una lampadina smart?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-07-2019]

lampadina GE

Molti hanno pensato che si trattasse di una burla, ma il video della General Electric che descrive il metodo assurdo ed esasperante per resettare una lampadina smart è reale.


Queste sono le istruzioni complete:

Use the first reset sequence if: Your bulbs are running on firmware version 2.8 or later (you can find your bulb firmware version by tapping on the device in your C by GE app).
We recommend counting with Mississippi (1 Mississippi, 2 Mississippi, 3 Mississippi, etc.).

Start with your bulb off for at least 5 seconds.
1. Turn on for 8 seconds
2. Turn off for 2 seconds
3. Turn on for 8 seconds
4. Turn off for 2 seconds
5. Turn on for 8 seconds
6. Turn off for 2 seconds
7. Turn on for 8 seconds
8. Turn off for 2 seconds
9. Turn on for 8 seconds
10. Turn off for 2 seconds
11. Turn on

Bulb will flash on and off 3 times if it has been successfully reset.

TIP: If the factory reset above was unsuccessful, you might have an older version of the C by GE bulb. Please follow the instructions below to reset.

Bulb Reset Sequence - for firmware version 2.7 or earlier:
We recommend counting with Mississippi (1 Mississippi, 2 Mississippi, 3 Mississippi, etc.).

Start with your bulb off for at least 5 seconds.
1. Turn on for 8 seconds
2. Turn off for 2 seconds
3. Turn on for 2 seconds
4. Power off for 2 seconds
5. Turn on for 2 seconds
6. Power off for 2 seconds
7. Turn on for 2 seconds
8. Power off for 2 seconds
9. Turn on for 8 seconds
10. Power off for 2 seconds
11. Turn on for 8 seconds
12. Power off for 2 seconds
13. Turn on

Bulb will flash on and off 3 times if it has been successfully reset.

Need assistance? Call the C by GE Customer Service Hotline at 1-844-30C-BYGE (1-844-302-2943), or email help@cbyge.com.


Se qualcuno avesse voluto riassumere in un solo video la demenzialità di certe istruzioni inventate dai tecnici per complicare le cose (o dall'ufficio acquisti per ridure i costi), l'ossessione dei designer per eliminare qualunque funzione visibile e parte meccanica, e la stupidità della mania di rendere "smart" qualunque cosa, non avrebbe potuto fare di meglio.

Santo cielo, gente, stiamo parlando di una lampadina. La quintessenza della semplicità. Sarebbe costato tanto includere, che so, un pulsantino di reset?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (3)

:shock: :shock: :shock: Chi ha progettato una procedura del genere può solo essere demente...
27-7-2019 14:25

{utente anonimo}
si vede che in GE non conoscono la barzelletta su quanti carabinieri ci vogliono per cambiare un lampadina: 100, uno la tiene ferma e 99 girano la caserma. Scusate ma il titolo alludeva...
20-7-2019 14:54

Ma io mi chiedo: a che servono?
18-7-2019 13:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2212 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics