Quanti informatici ci vogliono per resettare una lampadina smart?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-07-2019]

lampadina GE

Molti hanno pensato che si trattasse di una burla, ma il video della General Electric che descrive il metodo assurdo ed esasperante per resettare una lampadina smart è reale.


Queste sono le istruzioni complete:

Use the first reset sequence if: Your bulbs are running on firmware version 2.8 or later (you can find your bulb firmware version by tapping on the device in your C by GE app).
We recommend counting with Mississippi (1 Mississippi, 2 Mississippi, 3 Mississippi, etc.).

Start with your bulb off for at least 5 seconds.
1. Turn on for 8 seconds
2. Turn off for 2 seconds
3. Turn on for 8 seconds
4. Turn off for 2 seconds
5. Turn on for 8 seconds
6. Turn off for 2 seconds
7. Turn on for 8 seconds
8. Turn off for 2 seconds
9. Turn on for 8 seconds
10. Turn off for 2 seconds
11. Turn on

Bulb will flash on and off 3 times if it has been successfully reset.

TIP: If the factory reset above was unsuccessful, you might have an older version of the C by GE bulb. Please follow the instructions below to reset.

Bulb Reset Sequence - for firmware version 2.7 or earlier:
We recommend counting with Mississippi (1 Mississippi, 2 Mississippi, 3 Mississippi, etc.).

Start with your bulb off for at least 5 seconds.
1. Turn on for 8 seconds
2. Turn off for 2 seconds
3. Turn on for 2 seconds
4. Power off for 2 seconds
5. Turn on for 2 seconds
6. Power off for 2 seconds
7. Turn on for 2 seconds
8. Power off for 2 seconds
9. Turn on for 8 seconds
10. Power off for 2 seconds
11. Turn on for 8 seconds
12. Power off for 2 seconds
13. Turn on

Bulb will flash on and off 3 times if it has been successfully reset.

Need assistance? Call the C by GE Customer Service Hotline at 1-844-30C-BYGE (1-844-302-2943), or email help@cbyge.com.


Se qualcuno avesse voluto riassumere in un solo video la demenzialità di certe istruzioni inventate dai tecnici per complicare le cose (o dall'ufficio acquisti per ridure i costi), l'ossessione dei designer per eliminare qualunque funzione visibile e parte meccanica, e la stupidità della mania di rendere "smart" qualunque cosa, non avrebbe potuto fare di meglio.

Santo cielo, gente, stiamo parlando di una lampadina. La quintessenza della semplicità. Sarebbe costato tanto includere, che so, un pulsantino di reset?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (3)

:shock: :shock: :shock: Chi ha progettato una procedura del genere può solo essere demente...
27-7-2019 14:25

{utente anonimo}
si vede che in GE non conoscono la barzelletta su quanti carabinieri ci vogliono per cambiare un lampadina: 100, uno la tiene ferma e 99 girano la caserma. Scusate ma il titolo alludeva...
20-7-2019 14:54

Ma io mi chiedo: a che servono?
18-7-2019 13:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1269 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics