Anche The Witcher avrà il suo Pokémon Go

Prepariamoci a vedere per strada gente che affronta mostri in realtà aumentata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2020]

witcher monster slayer pokemon go

Ricordate il 2016, quando sembrò che chiunque possedesse uno smartphone fosse stato preso dalla frenesia da Pokémon Go?

Bambini, adolescenti, ma anche adulti con tempo a disposizione si scatenarono nella caccia ai Pokémon, senza fermarsi davanti a niente e in qualche caso rischiando addirittura la vita.

Qualcosa del genere potrebbe accadere prossimamente grazie all'arrivo di The Witcher: Monster Slayer, un videogioco a realtà aumentata popolato dalla creature dei libri (e giochi, e serie Tv) della saga di Geralt di Rivia.

Il gioco è sviluppato da Spokko, sviluppatore polacco acquisito nel 2018 da Cd Project Red, l'azienda che ha prodotto i tre videogiochi di The Witcher.

Come si può vedere nel trailer che riportiamo in coda all'articolo, in The Witcher: Monster Slayer i giocatori possono incontrare, grazie alla realtà aumentata, mostri e creature noti grazie alla saga e, naturalmente, combatterli personalmente.

Gli sviluppatori promettono inoltre che sconfiggere i mostri non sarà un compito semplice: sarà necessario seguirli e studiarli, sfruttando «l'ora del giorno e le condizioni climatiche reali per ottenere un vantaggio».

Inoltre, chi sarà maggiormente preparato avrà più probabilità di successo: ci si potrà equipaggiare con pozioni, oli, bombe e quant'altro possa essere necessario.

La data di lancio del gioco ancora non è stata ufficialmente rivelate, ma il rilascio è previsto prima della fine dell'anno per le piattaforme Android e iOS. Il gioco sarà completamente gratuito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ecco, si sentiva proprio il bisogno di un secondo esempio di idiozia umana di questo genere, cose di questo genere dovrebbero essere vietate, la maggior parte delle persone ha già dimostrato di non essere sufficientemente matura per gestirle in sicurezza.
15-11-2020 18:01

{pokerson}
Certo, gli ideatori di questo videogioco vorrebbero che spopolasse e che la gente non facesse altro dalla mattina alla sera che controllare il meteo, l'ora del giorno, i luoghi possibili, ecc. Forse in futuro tutta la società si comporterà così, ma per adesso credo che il successo di Pokemon sia irripetibile,... Leggi tutto
5-9-2020 15:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4503 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics