Oltre 150 stampanti HP vulnerabili ad attacchi da remoto



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-12-2021]

falle 150 stampanti hp

«È facile dimenticare che le moderne stampanti multifunzione sono a tutti gli effetti dei computer» ha di recente ricordato Timo Hirvonen, esperto di sicurezza che svolge il lavoro di consulente per F-Secure.

Se Hirvonen s'è sentito in dovere di fare questa considerazione, il motivo è che sono state scoperte due falle piuttosto serie in oltre 150 stampanti multifunzione HP e che, tramite attraverso di esse, si possono causare seri danni.

F-Secure ha scoperto i bug nel modello MFP M725z, che fa parte della linea FutureSmart; come anticipavamo la lista dei dispositivi interessati è però molto più lunga e comprende per lo più apparecchi professionali, generalmente collegati in rete.

Per sfruttare le falle è sufficiente convincere uno degli utenti che hanno accesso alle stampanti a visitare un sito web creato apposta per portare a termine quello che viene definito un attacco di tipo cross-site printing.

A quel punto il sito invia una stampa al dispositivo da compromettere, usando un file per il quale è stato adoperato un font realizzato appositamente per approfittare del bug nella multifunzione.

Così facendo, chi ha ideato l'attacco riesce a ottenere la possibilità di eseguire del codice sulla stampante: esempi di ciò che si può fare comprendono l'acquisizione di tutti i documenti stampanti, inviati via fax o acquisiti dalla multifunzione, ma anche la cattura delle credenziali di login per la rete.

Dal dispositivo compromesso, inoltre, si può continuare l'attacco per cercare di violare i computer e gli altri apparecchi connessi alla rete.

Fortunatamente, HP ha già pubblicato gli aggiornamenti del firmware necessari per risolvere le falle, ed è pertanto prioritario installarli al più presto; purtroppo, generalmente gli aggiornamenti delle stampanti non vengono considerati urgenti, spesso proprio perché ci si dimentica delle capacità che possiedono, che le rendono - come ricordava F-Secure - veri e propri computer.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
IBM brevetta la stampante che si rifiuta di stampare

Commenti all'articolo (1)

Inutile poi lamentarsi se ci si fa fregare, quando c'è un aggiornamento di sicurezza disponibile bisognerebbe sempre installarlo immediatamente. Leggi tutto
10-12-2021 15:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2708 voti)
Ottobre 2025
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 ottobre


web metrics