USB-C su tutti i prodotti Apple dal 2023

Il connettore sbarcherà su iPhone, iPad e MacBook.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-05-2022]

apple usb c

Secondo quanto riporta Bloomberg, Apple avrebbe intenzione di chinare la testa di fronte agli ordini dell'Unione Europea e sostituire nei propri prodotti il connettore proprietario Lightning con un connettore USB-C.

I test in merito sarebbero già in corso in vista del lancio dei primi dispositivi con porta USB-C, che sarebbe stato programmato per il 2023.

È pur vero che il cambio di connettore renderà inutilizzabili i vecchi caricabatterie Lightning con i prodotti più nuovi, ma è anche vero che USB-C è uno standard ampiamente accettato e la cui diffusione è in constante crescita: è probabile che persino i più accaniti fan di Apple abbiano già in casa un caricabatterie USB-C.

L'adozione del connettore dovrebbe peraltro interessare non soltanto iPhone e iPad ma estendersi anche ai MacBook, come peraltro la UE attualmente auspica e presto potrebbe imporre a tutti i Paesi membri tramite una direttiva ora allo studio.

Apple è sempre stata restia ad accettare il passaggio a USB-C, anche a causa del prevedibile proliferare di accessori di dubbia compatibilità ma dotati di un connettore adatto che l'adozione dello standard genererebbe; gli utenti potrebbero essere tentati di acquistarli, in quanto sicuramente più economici degli equivalenti che portano il marchio della mela morsicata, ma l'ipotesi che ciò possa portare a malfunzionamenti - e magari surriscaldamenti e incendi - non è così peregrina.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Completamente d'accordo! Leggi tutto
21-5-2022 14:38

È sufficiente cambiare il cavo. Vero che non si sfrutterebbero tutte le possibilità che offre l'USB C per quanto riguarda la gestione della potenza fornibile, ma comunque è possibile utilizzarli ancora Leggi tutto
21-5-2022 08:56

Apple negli anni ha persino rifiutato di ammettere le responsabilità ed assumersi i costi delle proprie stesse azioni nocive, come ad es. qui: sembra difficile che le importi di questo aspetto se prevede di scaricarle comunque sull'utente. Leggi tutto
16-5-2022 10:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1516 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics