Hype e Banca Sella, disservizi a profusione

Da domenica è praticamente impossibile usare home banking, bancomat, carte e servizi online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-04-2024]

banca sella hype blackout disservizi
Immagine generata con DiffusionArt.

Il mondo dei pagamenti elettronici offre certamente una marea di comodità ma, come tutto ciò che è digitale, deve sottostare alla legge dell'inaccettabile fragilità delle infrastrutture.

Lo sanno bene i clienti di Banca Sella e di Hype, che dal pomeriggio della scorsa domenica sono tormentati da disagi continui la cui risoluzione al momento non sembra essere in vista.

L'home banking da app non funziona (e anche da browser il funzionamento è a singhiozzo), i pagamenti elettronici non vanno a buon fine, e in qualche caso nemmeno bancomat e carte funzionano; negli ultimi giorni la situazione è tornata alla normalità per qualche breve tempo, ma poi il blackout è ricominciato.

Banca Sella parla di «rallentamenti all'operatività», ma si tratta di un eufemismo: i clienti testimoniano che i servizi proprio non funzionano, e cominciano a essere imbufaliti.

Sui social la Banca rilascia periodicamente aggiornamenti della situazione, indicata nella giornata di lunedì come figlia di «un problema tecnico interno, verificatosi dopo alcuni interventi di manutenzione periodica (del fine settimana)», come si può leggere sul suo profilo X.

Per cercare di ovviare almeno in parte al guaio che sta colpendo i sistemi informatici, agli operatori delle succursali è stato imposto di lavorare per un «orario prolungato e continuato», sia per quanti desiderano prelevare il proprio denaro sia per quanti devono effettuare operazioni di pagamento.

Per l'occasione è stata anche allestita un'apposita pagina sul sito web ufficiale, dove si possono trovare informazioni circa la situazione e alcune indicazioni, tranne la più importante: un'idea di quando si prevede che le difficoltà finalmente siano risolte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Le cause e le spiegazioni fornite rimangono vaghe e dobbiamo accettarlo :roll:
16-4-2024 04:07

Meglio che non vedi cosa è realmente successo, perché il film scemo&piùscemo non sarebbero riusciti a fare di peggio :shock: Qualsiasi cosa sia successo non verrà mai divulgata seriamente, poiché un problema simile in una struttura non interrompibile ( io ho lavorato in strutture critiche che non possono e non devono essere... Leggi tutto
14-4-2024 20:19

Con Banca Sella ho solamente la carta prepagata ricaricabile Hype e onestamente non mi sono accorto di nulla, forse perché questa settimana ho fatto solo pagamenti POS nei negozi. Mi ricordo però che agli esordi della Hype c'erano problemi frequenti.
12-4-2024 22:28

qualche riferimento alla causa (vago) c'è nell'email che hanno mandato ieri come aggiornamento: Leggi tutto
12-4-2024 16:03

dovrebbe essere ritornato a posto stamattina, comunque sarebbe bello sapere davvero cosa è capitato ma... non so se lo sapremo mai.
12-4-2024 13:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2239 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics