Google Maps si è persa i dati degli spostamenti

L'incidente alla Timeline ha colpito diversi utenti, e non per tutti c'è modo di rimediare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-03-2025]

google maps persa timeline
Foto di Henry Perks.

Un imprevisto tecnico ha colpito gli utenti di Google Maps, portando alla cancellazione accidentale dei dati della funzione Timeline di Google Maps per alcuni di loro.

Google stessa ha confermato l'esistenza del problema: un malfunzionamento temporaneo ha compromesso la cronologia dei luoghi visitati, una funzionalità che molti utilizzano per tenere traccia dei propri spostamenti.

L'azienda ha attribuito l'errore a un problema interno, escludendo responsabilità degli utenti, ma ha avvertito che il recupero dei dati non sarà possibile per tutti.

La Timeline, che registra automaticamente visite e percorsi quando l'opzione è attiva, è passata di recente da un sistema di archiviazione cloud a uno locale sui dispositivi: una transizione iniziata a dicembre 2024 per migliorare la privacy.

Tuttavia, questo cambiamento sembra aver complicato la situazione: chi aveva abilitato i backup criptati può tentare di ripristinare i dati tramite l'ultima versione dell'app, accedendo alla sezione Timeline e selezionando l'opzione di importazione. Per chi non aveva questa precauzione attiva, la perdita appare invece definitiva.

Google non ha specificato quanti utenti siano stati colpiti né che cosa abbia causato l'errore, limitandosi a promettere miglioramenti nei sistemi per evitare futuri incidenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Google Maps ricorda tutti i posti dove sei stato

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Francamente ne dubito e, comunque, questi dati li a persi per l'utente, non sono così sicuro che li abbia persi anche per le proprie necessità. Leggi tutto
29-3-2025 13:27

Nel mio caso la seconda... Leggi tutto
29-3-2025 13:26

Adesso speriamo che si perda anche i dati delle ricerche e di navigazione
28-3-2025 16:47

Si ho notato anche io, più che una perdita di dati, dati messi a catzum, segnandoti in un posto invece he in un altro. Leggi tutto
27-3-2025 15:54

Beh, non è detto:se sei moderatamente paranoico, penserai che hanno millantato di averli persi per sempre solo per poterli rivendere o sfruttare altrimenti essendosi al contempo creati un "alibi"; se sei estremamente paranoico, non ti importa perché semplicemente non usavi una cosa simile all'origine. :malol:
25-3-2025 14:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2886 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics