Windows 11, le app si installano direttamente dal menu Start

Almeno quelle presenti nel Microsoft Store.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-05-2025]

windows 11 installa app menu start microsoft store
Immagine: Microsoft

Microsoft sta introducendo una nuova funzionalità nel menu Start di Windows 11: l'integrazione con il Microsoft Store, per installare direttamente le applicazioni.

Disponibile inizialmente per gli iscritti a Windows Insider a partire dalla build 26120.751, questa novità consente di cercare un'app nel menu Start e visualizzare un'opzione per scaricarla con un solo clic, se l'app non è installata.

Quando un utente cerca un'app non presente sul dispositivo - per esempio Spotify o VLC, il menu Start mostra dunque un risultato con un pulsante "Installa" accanto al nome dell'app. Facendo clic su di esso l'app verrà scaricata e installata automaticamente dal Microsoft Store, senza aprire l'app di quest'ultimo o richiedere ulteriori passaggi.

Questa funzione - ha spiegato Microsoft - è pensata per semplificare l'accesso alle applicazioni, rispondendo a un'esigenza emersa dai feedback degli utenti che desiderano un'interfaccia più intuitiva.

Tuttavia, la novità è disponibile solo per le app presenti nel Microsoft Store: sono esclusi quindi software che richiedono installazioni manuali o che provengono da fonti esterne.

Nonostante la comodità, la facilità di installazione potrebbe creare qualche problema, per esempio portando a installazioni involontarie; inoltre, diventa particolarmente importante essere certi che il Microsoft Store non contenga applicazioni dannose, poiché l'installazione dal menu Start potrebbe esere sfruttata da malintezionati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Mi sembra una mossa decisamente pericolosa perchč chiunque installi Dw in questo modo dubito abbia la sensibilitą e l'accortezza di porsi domande e, a questo punto, č sufficiente che un malintenzionato riesca ad infiltrarsi nello store e ad infettare qualche app di grande diffusione e, voilą, il gioco č fatto... E non sono troppo... Leggi tutto
15-5-2025 18:58

{utente anonimo}
neppure sui cellulari si installa direttamente senza aprire un app store, è la solita scusa di MS per favorire/rilanciare il suo store. E' l'unico big senza uno store "forte", e sta regalando un sacco di giochi ultimamente per rilanciarlo, questa mossa fa parte della stessa strategia.
13-5-2025 09:46

si e magari pure sode! :shock:
12-5-2025 15:32

...le uova? :roll: Leggi tutto
12-5-2025 15:21

Ho capito, e le legioni di utonti che rappresentano la maggioranza del mondo? Cosa ti aspetti che facciano questi tizi con il l'intelletto di una gallina svenuta? Credi che pensino qualcosa prima di installare qualcos'altro sul loro computer? Leggi tutto
12-5-2025 14:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di pił per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2036 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre


web metrics