Almeno quelle presenti nel Microsoft Store.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-05-2025]
Microsoft sta introducendo una nuova funzionalità nel menu Start di Windows 11: l'integrazione con il Microsoft Store, per installare direttamente le applicazioni.
Disponibile inizialmente per gli iscritti a Windows Insider a partire dalla build 26120.751, questa novità consente di cercare un'app nel menu Start e visualizzare un'opzione per scaricarla con un solo clic, se l'app non è installata.
Quando un utente cerca un'app non presente sul dispositivo - per esempio Spotify o VLC, il menu Start mostra dunque un risultato con un pulsante "Installa" accanto al nome dell'app. Facendo clic su di esso l'app verrà scaricata e installata automaticamente dal Microsoft Store, senza aprire l'app di quest'ultimo o richiedere ulteriori passaggi.
Questa funzione - ha spiegato Microsoft - è pensata per semplificare l'accesso alle applicazioni, rispondendo a un'esigenza emersa dai feedback degli utenti che desiderano un'interfaccia più intuitiva.
Tuttavia, la novità è disponibile solo per le app presenti nel Microsoft Store: sono esclusi quindi software che richiedono installazioni manuali o che provengono da fonti esterne.
Nonostante la comodità, la facilità di installazione potrebbe creare qualche problema, per esempio portando a installazioni involontarie; inoltre, diventa particolarmente importante essere certi che il Microsoft Store non contenga applicazioni dannose, poiché l'installazione dal menu Start potrebbe esere sfruttata da malintezionati.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|