Windows 11, le app si installano direttamente dal menu Start

Almeno quelle presenti nel Microsoft Store.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-05-2025]

windows 11 installa app menu start microsoft store
Immagine: Microsoft

Microsoft sta introducendo una nuova funzionalità nel menu Start di Windows 11: l'integrazione con il Microsoft Store, per installare direttamente le applicazioni.

Disponibile inizialmente per gli iscritti a Windows Insider a partire dalla build 26120.751, questa novità consente di cercare un'app nel menu Start e visualizzare un'opzione per scaricarla con un solo clic, se l'app non è installata.

Quando un utente cerca un'app non presente sul dispositivo - per esempio Spotify o VLC, il menu Start mostra dunque un risultato con un pulsante "Installa" accanto al nome dell'app. Facendo clic su di esso l'app verrà scaricata e installata automaticamente dal Microsoft Store, senza aprire l'app di quest'ultimo o richiedere ulteriori passaggi.

Questa funzione - ha spiegato Microsoft - è pensata per semplificare l'accesso alle applicazioni, rispondendo a un'esigenza emersa dai feedback degli utenti che desiderano un'interfaccia più intuitiva.

Tuttavia, la novità è disponibile solo per le app presenti nel Microsoft Store: sono esclusi quindi software che richiedono installazioni manuali o che provengono da fonti esterne.

Nonostante la comodità, la facilità di installazione potrebbe creare qualche problema, per esempio portando a installazioni involontarie; inoltre, diventa particolarmente importante essere certi che il Microsoft Store non contenga applicazioni dannose, poiché l'installazione dal menu Start potrebbe esere sfruttata da malintezionati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Prima di installare un'applicazione, verifico bene cosa offre, i requisitit, le condizioni d'uso, ecc.
11-5-2025 16:59

Tanto per cambiare, per una volta che sembravano aver fatto qualcosa di intelligente, si dimostrano solo opportunisti. Apple docet... Leggi tutto
11-5-2025 09:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6224 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics