Arrivano le stampanti 4D

La stampa 3D è già roba vecchia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2014]

stampa 4D

La stampa 3D? È già vecchia: il futuro è delle stampanti 4D.

L'idea nasce da un'intuizione di Skylar Tibbits, ricercatore del MIT, il quale ha pensato di adoperare per la stampa 3D dei materiali che si assemblano da soli: di qui, l'idea di chiamare questa soluzione "stampa 4D".

Ciò permette di creare oggetti con forme che normalmente non sarebbero ricreabili da una tradizionale stampante 3D. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2476 voti)
Leggi i commenti (14)
Tibbits immagina di applicare questa tecnologia, una volta sviluppata a dovere, all'architettura (suo campo di studio), ma le applicazioni possono essere molto più numerose.

Dato che è possibile utilizzare materiali che reagiscono all'ambiente in cui si trovano, si possono allora ipotizzare tubi che si espandono o si contraggono a seconda del volume dell'acqua che li attraversa, oppure a dispositivi medici da impiantare nel corpo che sono di dimensioni ridotte sino a che non vengono posizionati, quindi si espandono, rendendo più semplici le operazioni chirurgiche.

Per meglio illustrare i risultati della stampa 4D, Tibbits ha realizzato alcuni video, che riportiamo più sotto.

In essi si vedono, per esempio, materiali che si assemblano in nuove forme se posti in acqua o sottoposti a movimento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{fabio}
sarebbe bello se funzionassero utilizzando le bottiglie di plastica, magari potrebbero essere abbinate a un macchinario che le "taglia" opportunamente...
29-11-2014 09:39

Se diventeranno "abbordabili", sarà l'apoteosi dello spreco. :roll:
18-5-2014 13:45

sto pensando ai miei colleghi, che stampano (in 2D ovviamente) chili e chili di fogli per prova o per cazzate... con buona pace della foresta amazzonica, e poi si lamentano che finisce la carta o il toner quando devono stampare la documentazione da consegnare li sto vedendo mentre stampano, per prova o per cazzate proprie, chili e chili... Leggi tutto
13-5-2014 09:13

Ottima idea! Come sempre ci sarebbe da verificare quanto costano i materiali in questione e i processi di stampa. Spero tanto che le stampanti 3D con materiali speciali divengano una realtà accessibile. Già mi vedo a stamparmi le stilografiche in resina!
13-5-2014 08:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3098 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics