Poste Italiane cambia idea: lo SPID potrebbe diventare a pagamento



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-10-2025]

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
SPID confermato fino al 2030, ma sarà a pagamento

Nonostante le rassicurazioni di un paio di settimane fa, ancora non è detta l'ultima parola sulla possibilità che lo SPID delle Poste diventi a pagamento, seguendo l'esempio di altri provider come InfoCert, Register o Aruba.

Il CEO di Poste Italiane Matteo Del Fante ha dichiarato: «Il mercato non lo sta più rendendo gratuito, stiamo facendo le nostre valutazioni» per garantire la sostenibilità economica dello SPID offerto dalle Poste, senza però indicazioni su tempistiche precise.

La situazione dello SPID è notoriamente complicata dalla preferenza dell'attuale governo per la Carta di Identità Elettronica: poiché entro giugno 2026 il 70% degli italiani dovrebbe possedere una CIE, che già funge da SPID di livello 2 e 3 senza costi aggiuntivi, questa è stata più volte indicata come la direzione preferita.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
SPID, dopo Aruba anche InfoCert diventa a pagamento

Commenti all'articolo (3)

{murdock}
No problem, la CIE e' gia' pronta! Prima pero' cancellate tutti i dati privati e sensibili dai vostri DB
28-10-2025 16:57

{Paco}
"...una CIE, che già funge da SPID di livello 2 e 3 senza costi aggiuntivi" Senza costi aggiuntivi? E il lettore della carta CIE??
28-10-2025 16:13

Sarà più facile prevedere il prossimo allenatore della Juventus...
28-10-2025 10:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2695 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics