[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-10-2025]

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
SPID confermato fino al 2030, ma sarà a pagamento
Nonostante le rassicurazioni di un paio di settimane fa, ancora non è detta l'ultima parola sulla possibilità che lo SPID delle Poste diventi a pagamento, seguendo l'esempio di altri provider come InfoCert, Register o Aruba.
Il CEO di Poste Italiane Matteo Del Fante ha dichiarato: «Il mercato non lo sta più rendendo gratuito, stiamo facendo le nostre valutazioni» per garantire la sostenibilità economica dello SPID offerto dalle Poste, senza però indicazioni su tempistiche precise.
La situazione dello SPID è notoriamente complicata dalla preferenza dell'attuale governo per la Carta di Identità Elettronica: poiché entro giugno 2026 il 70% degli italiani dovrebbe possedere una CIE, che già funge da SPID di livello 2 e 3 senza costi aggiuntivi, questa è stata più volte indicata come la direzione preferita.
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
||
|
