L'aviazione civile USA abbandona finalmente Windows 95

Il controllo del traffico aereo americano si affida ancora a un sistema operativo di 30 anni fa e ai floppy disk.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-06-2025]

faa floppy windows 95

La Federal Aviation Administration (FAA) degli Stati Uniti ha annunciato un piano che la porterà finalmente ad abbandonare i floppy disk e i sistemi basati su Windows 95, ancora utilizzati in alcune strutture di controllo del traffico aereo.

L'iniziativa, guidata dal vice amministratore della FAA Chris Rocheleau, mira a sostituire con sistemi moderni le tecnologie obsolete, come i dischetti e le strisce di carta usate per annotare dettagli dei voli: la decisione arriva dopo che un'analisi del 2023 ha rilevato che oltre un terzo dei sistemi di controllo aereo americani ha ormai un piede nella fossa, e alcuni di essi presentano ormai malfunzionamenti evidenti.

Il problema non è nuovo: da anni si segnalano ritardi nell'aggiornamento delle infrastrutture della FAA. Finanziamenti insufficienti hanno costretto l'agenzia a mantenere tecnologie degli anni '90, come per l'appunto i floppy disk e i computer con Windows 95: un sistema operativo che si appresta a compiere 30 anni. Questi sistemi, utilizzati per gestire dati critici come call sign, tipo di aereo e altitudine, sono stati al centro di critiche, soprattutto dopo recenti incidenti e ritardi, come i disagi all'aeroporto di Newark causati da guasti al radar. La dipendenza da tecnologie obsolete ha anche contribuito a problemi operativi: per esempio lo scorso aprile un singolo malfunzionamento ha costretto a deviare oltre 65 voli deviati e ritardarne 350.

Il cambiamento, però, probabilmente non sarà rapidissimo. Per ora la FAA ha emesso una Request for Information per raccogliere proposte da aziende tecnologiche, con l'obiettivo di aggiornare l'intero sistema di controllo aereo. Il segretario ai Trasporti Sean Duffy ha sottolineato l'urgenza di queste modernizzazioni, evidenziando anch'egli come l'uso di floppy disk e connessioni Internet inaffidabili abbia contribuito a recenti incidenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
I database dei Boeing 747? Si aggiornano con i floppy disk

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Sì, ma solo perché ha chiamato in causa il suo orientamento sessuale. Quando si tratta di soldi sono tutti amici... :twisted:
22-6-2025 08:02

però quando il BBB (Big Beatiful Bill) ha tagliato gli incentivi alle auto elettriche come Afrikaneer si è incazzato infatti pare che l'occhio nero l'abbia preso durante la scazzottata con il ministro Bennett! :ko: Leggi tutto
21-6-2025 21:28

In generale mi pare che le mosse autolesionistiche non siano la maggior preoccupazione dell'attuale presidenza USA ma forse mi sbaglio e, comunque forse, bisogna pure contestualizzare l'autolesionismo... :roll:
21-6-2025 13:15

Di questi tempi gli aerei cadon come le mosche, risparmiarci sopra proprio nel paese che più di tutti usa il trasporto aereo per gli spostamenti interni sarebbe stata una mossa assai autolesionista. Persino i tagli ai controllori dell'afrikaner sono stati annullati dal cotonato quando gli hanno detto che così si fermava tutto. E prima... Leggi tutto
16-6-2025 08:49

Sì, può essere una decisione dell'amministrazione precedente, in tal caso è ancora più strano che non sia stata colpita dai tagli che si stanno abbattendo su tutto ciò che di giusto o sbagliato le amministrazioni precedenti aveva fatto o avviato.
14-6-2025 15:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1982 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics