L'azienda ha ripristinato in fretta e furia il più “caloroso” GPT-4o.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-08-2025]
Appena un giorno dopo aver reso GPT-5 il modello predefinito per tutti gli utenti, OpenAI ha deciso di reintrodurre il modello GPT-4o come opzione per gli utenti di ChatGPT Plus. La decisione è stata annunciata da Sam Altman, CEO di OpenAI, in un post su X, in cui ha dichiarato che gli abbonati Plus potranno scegliere se continuare a utilizzare GPT-4o, sottolineando che l'azienda monitorerà l'uso del modello per valutare quanto a lungo mantenerlo disponibile. La mossa è arrivata in risposta a una forte reazione da parte della community, che ha espresso insoddisfazione per la rimozione improvvisa di GPT-4o e di altri modelli precedenti, come o3, dal selettore di modelli di ChatGPT.
Le proteste sono emerse principalmente sui social media, in particolare su Reddit, dove gli utenti hanno condiviso il loro disagio per la transizione a GPT-5. Molti hanno descritto GPT-4o come un modello con una personalità più marcata, capace di risposte più empatiche e conversazioni più naturali rispetto al nuovo GPT-5. Sul subreddit r/ChatGPT, diversi post hanno evidenziato come la rimozione di GPT-4o abbia interrotto flussi di lavoro consolidati. Un utente ha lamentato che GPT-4o era utilizzato per brainstorming e idee creative, mentre altri modelli come o3 erano sfruttati per logica o ricerche approfondite. La perdita di controllo diretto sui modelli, con l'introduzione di un sistema di instradamento automatico verso i modelli più appropriati, è stata percepita come un limite significativo.
Un aspetto particolarmente interessante è emerso dalla comunità di r/MyBoyfriendIsAI, un subreddit dedicato a chi sviluppa relazioni affettive con l'intelligenza artificiale. Qui, gli utenti hanno espresso un senso di perdita quasi personale, descrivendo GPT-4o come un «compagno» con un tono e uno stile unici, difficili da replicare con GPT-5. Un utente ha scritto di sentirsi «svuotato» dopo il passaggio, mentre un altro ha paragonato l'uso di GPT-5 a un «tradimento» verso il legame costruito con GPT-4o. Per alcuni, insomma,i modelli AI non sono soltanto strumenti, ma entità con cui si instaurano connessioni emotive; infatti c'è chi è arrivato addirittura a piangere la «morte» di GPT-4o, prima della retromarcia di OpenAI.
Aal punto di vista tecnico, GPT-4o, descritto da OpenAI come un modello omni capace di gestire input e output in testo, audio, immagini e video, è stato apprezzato per la sua versatilità e per la capacità di ricordare il contesto delle conversazioni passate. Molti utenti hanno trovato che GPT-4o offrisse risposte più "calde" e meno "meccaniche" rispetto a GPT-5, nonostante quest'ultimo sia stato pubblicizzato come un modello più avanzato, con un tasso di allucinazioni ridotto al 4,5% per la versione "thinking" (per GPT-4o era del 12,9%). GPT-5 - affermano gli utenti, lamentandosi - tende a fornire risposte più brevi e meno dettagliate, un aspetto che ha alimentato le critiche.
OpenAI ha giustificato la rimozione iniziale di GPT-4o con l'intenzione di semplificare l'esperienza utente, instradando automaticamente le richieste verso il modello ritenuto più adatto. Questa decisione non ha però previsto l'attaccamento degli utenti ai modelli precedenti e l'impatto sui loro flussi di lavoro: alcuni utenti hanno persino cancellato i loro abbonamenti Plus, sostenendo che GPT-5 fosse inferiore in certi contesti, come la scrittura creativa o il supporto emotivo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Maary79