Al massimo si possono mettere in pausa per un po'.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-08-2025]
Microsoft ha introdotto una modifica significativa al funzionamento del Microsoft Store su Windows 10 e Windows 11: ha eliminato la possibilità di disattivare permanentemente gli aggiornamenti automatici delle applicazioni. Gli utenti possono ora solo mettere in pausa gli aggiornamenti per un periodo compreso tra 1 e 5 settimane, trascorso il quale le app verranno aggiornate automaticamente alla versione più recente. Questa decisione limita il controllo degli utenti sulle applicazioni: Microsoft, non per la prima volta, vuole migliorare la sicurezza a scapito della libertà di scelta.
In precedenza il Microsoft Store consentiva agli utenti di disattivare completamente gli aggiornamenti automatici tramite un'opzione nelle impostazioni: era una funzione utile per chi preferiva gestire manualmente le versioni delle app, per esempio per evitare bug in nuovi aggiornamenti o per mantenere la compatibilità con determinati flussi di lavoro. La nuova politica invece obbliga gli utenti ad accettare gli aggiornamenti dopo il periodo di pausa selezionato. Al momento in cui scriviamo la funzione di pausa è in fase di distribuzione graduale e non è ancora disponibile su tutti i dispositivi Windows 10 e 11.
La motivazione di Microsoft sembra legata alla sicurezza e alla stabilità del sistema. Gli aggiornamenti automatici dovrebbero garantire che le applicazioni ricevano patch di sicurezza e correzioni di bug, riducendo il rischio di vulnerabilità. Come spiegato in un articolo di Microsoft Learn, la gestione degli aggiornamenti è strettamente legata alle configurazioni di sistema, come le policy di Windows Update e le impostazioni di rete. Gli amministratori di sistema possono ancora limitare l'accesso al Microsoft Store tramite policy quali RemoveWindowsStore, ma ciò blocca completamente l'uso dello Store, non soltanto gli aggiornamenti. Per gli utenti domestici l'unica opzione è ora la pausa temporanea, accessibile dalle impostazioni del Microsoft Store sotto la voce Aggiornamenti delle app.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
zeross