La suite dispone delle funzionalità generative di Adobe Firefly.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-08-2025]
Adobe ha annunciato il lancio di Acrobat Studio, una piattaforma che punta a ridefinire la gestione dei PDF - un formato nato per riprodurre perfettamente in formato digitale i documenti cartacei - trasformandoli da semplici documenti statici in «hub di conoscenza conversazionali». Acrobat Studio integra gli strumenti di Acrobat, le funzionalità di Adobe Express Premium e assistenti AI personalizzabili, dando vita a un «ecosistema» per la produttività e la collaborazione.
Il cuore di Acrobat Studio è rappresentato dai PDF Spaces, ambienti di lavoro dinamici che consentono di gestire fino a 100 documenti, tra cui PDF, file Microsoft 365, pagine web e altro ancora. Questi spazi permettono agli utenti di collaborare con colleghi, clienti o compagni di classe, creando i cosiddetti «hub di conoscenza» ai quali si possono porre domande tramite IA. Gli assistenti integrati analizzano infatti i contenuti, forniscono riassunti, rispondono a domande con citazioni e suggeriscono approfondimenti. Gli assistenti IA di Acrobat Studio possono inoltre assumere ruoli specifici, come "istruttore", "analista" o "intrattenitore", adattandosi alle esigenze degli utenti. Un assistente configurato come istruttore può spiegare concetti complessi in modo didattico, mentre un analista può estrarre dati e trarne conclusioni. Questi agenti, basati su tecnologie come Adobe Firefly, supportano anche la creazione di contenuti visivi, come immagini e video, direttamente dai documenti caricati.
Acrobat Studio include inoltre Adobe Express Premium, che permette di trasformare i dati estratti dai documenti in infografiche, volantini, presentazioni o post per social media. Sempre grazie ai modelli AI di Firefly (text-to-image e text-to-video), gli utenti possono creare contenuti visivi professionali senza uscire dalla piattaforma e semplificando i flussi di lavoro creativi. La piattaforma mantiene tutte le funzionalità di Adobe Acrobat Pro come modifica, stampa, unione, scansione e firma dei PDF. Inoltre introduce miglioramenti come la protezione avanzata dei documenti e la gestione simultanea di più file.
Disponibile inizialmente solo in inglese, la piattaforma è gratuita fino al 1 settembre, con abbonamenti a partire da 24,99 dollari al mese per utenti individuali e 29,99 dollari per team fino al 31 ottobre; in seguito i prezzi potrebbero aumentare. Adobe sottolinea che i contenuti degli utenti non vengono utilizzati per addestrare i modelli IA senza consenso esplicito.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|