Adobe lancia Acrobat Studio: i PDF diventano "intelligenti" con gli assistenti IA personalizzati

La suite dispone delle funzionalità generative di Adobe Firefly.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-08-2025]

adobe acrobat studio

Adobe ha annunciato il lancio di Acrobat Studio, una piattaforma che punta a ridefinire la gestione dei PDF - un formato nato per riprodurre perfettamente in formato digitale i documenti cartacei - trasformandoli da semplici documenti statici in «hub di conoscenza conversazionali». Acrobat Studio integra gli strumenti di Acrobat, le funzionalità di Adobe Express Premium e assistenti AI personalizzabili, dando vita a un «ecosistema» per la produttività e la collaborazione.

Il cuore di Acrobat Studio è rappresentato dai PDF Spaces, ambienti di lavoro dinamici che consentono di gestire fino a 100 documenti, tra cui PDF, file Microsoft 365, pagine web e altro ancora. Questi spazi permettono agli utenti di collaborare con colleghi, clienti o compagni di classe, creando i cosiddetti «hub di conoscenza» ai quali si possono porre domande tramite IA. Gli assistenti integrati analizzano infatti i contenuti, forniscono riassunti, rispondono a domande con citazioni e suggeriscono approfondimenti. Gli assistenti IA di Acrobat Studio possono inoltre assumere ruoli specifici, come "istruttore", "analista" o "intrattenitore", adattandosi alle esigenze degli utenti. Un assistente configurato come istruttore può spiegare concetti complessi in modo didattico, mentre un analista può estrarre dati e trarne conclusioni. Questi agenti, basati su tecnologie come Adobe Firefly, supportano anche la creazione di contenuti visivi, come immagini e video, direttamente dai documenti caricati.

Acrobat Studio include inoltre Adobe Express Premium, che permette di trasformare i dati estratti dai documenti in infografiche, volantini, presentazioni o post per social media. Sempre grazie ai modelli AI di Firefly (text-to-image e text-to-video), gli utenti possono creare contenuti visivi professionali senza uscire dalla piattaforma e semplificando i flussi di lavoro creativi. La piattaforma mantiene tutte le funzionalità di Adobe Acrobat Pro come modifica, stampa, unione, scansione e firma dei PDF. Inoltre introduce miglioramenti come la protezione avanzata dei documenti e la gestione simultanea di più file.

Disponibile inizialmente solo in inglese, la piattaforma è gratuita fino al 1 settembre, con abbonamenti a partire da 24,99 dollari al mese per utenti individuali e 29,99 dollari per team fino al 31 ottobre; in seguito i prezzi potrebbero aumentare. Adobe sottolinea che i contenuti degli utenti non vengono utilizzati per addestrare i modelli IA senza consenso esplicito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Adobe giura che aggiornerà i tanto discussi nuovi Termini d'Uso
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Microsoft uccide Publisher
Rilasciato Scribus 1.6, la soluzione open source per il desktop publishing
Da Adobe un bollino per identificare le immagini generate dalla IA

Commenti all'articolo (2)

Ho provveduto da qualche tempo a bonificare tutti i mei sistemi dagli applicativi adobe, il reader è diventato un portatore di spam, il DRM mi ha fatto perdere un mese per cercare di leggere un libro... Sempre peggio!
22-8-2025 09:02

Questo prodotto, in realtà ad una analisi approfondita, comparandolo con le altre proposte in listino Adobe, non è riservato alla utenza professionale, ma nemmeno a quello in casa che vuole editare qualcosa ogni tanto, ma soprattutto ad un tipo di clienti che viene indicato con la parola "educational", infatti si la funzione di... Leggi tutto
21-8-2025 13:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3208 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 agosto


web metrics