Una patch esiste, ma va installata manualmente.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-08-2025]
Gli aggiornamenti di Windows sono un'operazione di routine per milioni di utenti. Ma quelli rilasciati nel corso di questo mese hanno generato problemi significativi, non soltanto per l'ultima versione di Windows 11 (la 24H2): un bug ha introdotto nell'aggiornamento KB5063875 ha creato problemi sia a Windows 10 (versione 22H2) che a Windows 11 (versioni 22H2 e 23H2). Questo update ha compromesso la funzione di ripristino del sistema, utilizzata per riportare un PC alle impostazioni di fabbrica: magari perché si desidera rivenderlo, o per sistemare un grave malfunzionamento. Gli utenti che hanno provato a eseguire un reset hanno riscontrato un fallimento silenzioso del processo, senza messaggi di errore esplicativi.
Microsoft ha reagito rapidamente, rilasciando l'aggiornamento correttivo KB5066189 senza aspettare il Patch Tuesday di settembre: lo ha pubblicato il 19 agosto, appena un giorno dopo la segnalazione del problema, avvenuta il 18 agosto, e a una sola settimana di distanza dal rilascio degli aggiornamenti di questo mese. La patch come al solito si installa tramite Windows Update ma non viene installata automaticamente, poiché si tratta di un aggiornamento opzionale: chi desidera mettersi al riparo dai problemi che essa previene deve procedere manualmente.
La rapidità con cui Microsoft ha affrontato questo problema è un segnale positivo; purtroppo si accoppia a una certa lentezza nel risolvere il bug degli SSD di cui parlavamo all'inizio, per il quale al momento in cui scriviamo ancora non c'è soluzione. Il backup regolare dei dati rimane la migliore difesa contro potenziali malfunzionamenti seri, che possano incidere sulle funzionalità dei dispositivi di memorizzazione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Homer S.