Cerence chiude il suo centro di ricerca, già Loquendo, licenziando i 54 dipendenti.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-09-2025]
All'inizio era la divisione sistemi vocali dello Cselt, il centro di ricerca di Telecom Italia a Torino, ormai chiuso dal 2016, che venne scorporato nella società Loquendo poi venduta ad una società Microsoft, Cerence. Oggi Slc-Cgil e Fistel-Cisl, sindacati del settore delle Telco, vengono convocati per il licenziamento dei 54 dipendenti della sede di Torino che viene così definitivamente chiusa. La chiusura arriva dopo il licenziamento, l'anno scorso, di 10 ricercatori, informatici, ingegneri, linguisti: in origine Loquendo aveva più di 100 dipendenti.
La chiusura dell'azienda specializzata in AI per l'automotive é da collegare alla crisi del settore automobilistico già iniziata da tempo soprattutto nel distretto di Torino e in Stellantis così come in tutte le società dell'indotto. A sostituire chi lavora sull'AI per le automobili sarebbero però gli stessi sistemi di AI come ChatGPT. Per i sindacati i licenziamenti devono essere revocati ma soprattutto chiedono alla Fondazione AI for Industry di Torino, finanziata dalla Regione e dallo Stato, impegnata a fare del capoluogo piemontese un importante polo di ricerca sull'AI, di non disperdere questo importante patrimonio di professionalità.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Homer S.