Vimeo passa in mani italiane: Bending Spoons la rileva per 1,38 miliardi e la toglie dalla Borsa



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-09-2025]

Bending Spoons, l'azienda tecnologia milanese fondata nel 2013, ha annunciato l'acquisizione di Vimeo, piattaforma video statunitense quotata al Nasdaq, per 1,38 miliardi di dollari in un'operazione interamente in contanti. L'accordo prevede che gli azionisti di Vimeo ricevano 7,85 dollari per azione, un premio del 91% rispetto alla media ponderata degli ultimi 60 giorni di contrattazioni, calcolata alla chiusura del mercato del 9 settembre 2025. Una volta completata l'operazione, attesa per il quarto trimestre del 2025 dopo le approvazioni di azionisti e autorità regolamentari, Vimeo diventerà una società privata, cessando la quotazione in borsa.

Bending Spoons, nota per applicazioni come Remini o Splice e la gestione di brand come Evernote, WeTransfer, Meetup e Brightcove, mira a consolidare con questa mossa la sua posizione nel settore delle piattaforme digitali. Fondata da Luca Ferrari e altri quattro soci, l'azienda ha raccolto oltre 500 milioni di dollari tra il 2022 e il 2024, con un round da 155 milioni a febbraio 2024 che ha portato la sua valutazione a 2,55 miliardi di dollari. La strategia di crescita si basa sull'acquisizione di piattaforme con un potenziale ritenuto "inespresso", seguite da ottimizzazioni tecnologiche e organizzative per renderle più profittevoli. Vimeo, nata nel 2004 come alternativa a YouTube e poi specializzatasi in strumenti per imprese e creatori di contenuti (come streaming, hosting e analytics), si inserisce bene in questo modello. Luca Ferrari, CEO di Bending Spoons, ha dichiarato: «Vimeo è un brand pionieristico nello spazio video. Acquisiamo aziende con l'aspettativa di gestirle a tempo indeterminato, concentrandoci su performance, affidabilità e funzionalità basate su un'intelligenza artificiale responsabile».

Vimeo, con milioni di utenti e miliardi di visualizzazioni mensili, è una piattaforma SaaS (software-as-a-service) che offre strumenti avanzati per creazione, collaborazione, distribuzione e monetizzazione di contenuti video. L'acquisizione da parte di Bending Spoons segna un'evoluzione significativa: l'uscita dal Nasdaq permetterà una gestione più flessibile, lontano dalle pressioni degli investitori pubblici. Tuttavia, la storia di Bending Spoons solleva interrogativi. L'azienda è nota per ristrutturazioni aggressive post-acquisizione: nel 2023 ha licenziato 129 dipendenti di Evernote, chiudendo le sedi in Cile e Stati Uniti, e nel 2024 ha ridotto del 75% il personale di WeTransfer (circa 260 dipendenti su 350). Simili tagli hanno colpito Filmic e Meetup, suscitando critiche su forum come Reddit per un approccio ritenuto "freddo" e orientato al profitto.

L'acquisizione di Vimeo si affianca a quella di Brightcove (233 milioni di dollari, febbraio 2025), rafforzando il focus sul settore video. L'azienda intende investire negli Stati Uniti e in mercati prioritari, integrando tecnologie AI per migliorare le funzionalità di Vimeo, come editing automatizzato o analytics avanzate. Il mercato delle piattaforme video è peraltro altamente competitivo, dominato da giganti come YouTube. Vimeo, con il suo focus su professionisti e imprese, ha un posizionamento unico ma deve affrontare la sfida di innovare per mantenere la rilevanza. L'esperienza di Bending Spoons con la IA e la sua base utenti globale (oltre 300 milioni di utenti mensili e 10 milioni di clienti paganti) potrebbero dare nuova linfa a Vimeo, ma il successo dipenderà dalla capacità di bilanciare innovazione e rispetto per la community esistente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Internet in tilt per un'oretta, tutta colpa di una singola azienda

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Piuttosto normale, se acquisisci un'azienda che presenta inefficienze e rami secchi la risani per renderla profittevole e il risanamento, ovviamente passa per la potatura dei rami secchi e per l'efficientamento. Leggi tutto
14-9-2025 15:10

Il valore di Vimeo non è tanto in quello che fa, ma in quello che i monopolisti di settore non vogliono che faccia. Se subisce pressioni per rivendere (ad es. da Alphabet), potrà farlo a un prezzo molto maggiore.
12-9-2025 09:24

Cosa si aspettano da una azienda che investe una montagna di soldi, che tenga le persone a prescindere come una qualsiasi partecipata statale? :? Più che altro in un periodo di guerra fredda digitale tra USA e UE, l'acquisto di VIMEO da parte di una azienda Europea, che connessione con i governi, è un dato da sottovalutare? Che mire... Leggi tutto
11-9-2025 16:49

{vlad}
Sono furbi i cucchiai piegati: come evidenziato, togliere dalla borsa significa acquisire tutti gli utili e rendersi indipendenti dalle fluttuazioni di borsa e dalle pressioni degli azionisti esterni. Tuttavia dovranno stare molto attenti alle trumpate e agli umori del mercato, che di questi tempi sono molto variabili, e sinceramente non... Leggi tutto
11-9-2025 11:24

Dunque, la regola. Leggi tutto
11-9-2025 10:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai installato l'app Immuni per il tracciamento del Coronavirus?
Sì ma l'ho disinstallata
No
No ma lo farò al più presto

Mostra i risultati (2882 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics