V-Color presenta le RAM DDR5 con schermo OLED integrato. Monitoraggio in tempo reale



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-09-2025]

ram oled 01

V-Color, produttore taiwanese di componenti hardware, ha annunciato il lancio ufficiale della serie XFinity+ di kit di memoria DDR5, che introduce per la prima volta un display OLED integrato direttamente su uno dei moduli. Questa innovazione, sviluppata in collaborazione con Gigabyte, è stata inizialmente presentata al Computex 2025 e mira a offrire un monitoraggio in tempo reale di alcune statistiche relative alla RAM senza bisogno di software o display aggiuntivi. Il mini-schermo OLED, protetto da un brevetto, recupera i dati direttamente dalla motherboard durante la fase POST e visualizza informazioni come il profilo di memoria (Intel o AMD), capacità, velocità, latenza, tensione e temperatura. Non supporta contenuti personalizzati come animazioni o immagini, ma include illuminazione ARGB configurabile tramite il software di V-Color.

Ogni kit include un modulo con display e uno standard, disponibile in colori nero o bianco, con piani per future varianti SCC 2+2 che combinano moduli attivi con filler RGB per configurazioni a quattro slot. Le specifiche tecniche variano in base alla piattaforma. Per sistemi Intel, i kit supportano velocità da DDR5-8200 a DDR5-9066 MT/s, con latenze CAS (CL) tra 38 e 42 cicli; le capacità vanno da 32 GByte a 64 GByte per modulo, con supporto XMP per l'overclock. Per piattaforme AMD AM5, le velocità raggiungono DDR5-9000 MT/s, con capacità da 32 GByte a 64 GByte, mentre le varianti DDR5-6000 offrono CL26, CL28 o CL30 in kit da 32 GByte. Questi valori posizionano la serie XFinity+ tra i prodotti di fascia alta mercato DDR5, dove le velocità superiori a 8000 MT/s sono tipicamente destinate a overclocker e appassionati.

Il display OLED si attiva automaticamente senza cavi extra, comunicando via bus della scheda madre, ma la sua visibilità è ovviamente limitata (se non del tutto occlusa) nei case con pannelli frontali opachi o ventole che ostruiscono la vista laterale. I destinatari principale di questo prodotto sono d'altra parte i gamer più appassionati, i cui computer spesso rilucono di vari colori e raramente hanno un banale case opaco.

La produzione di massa è prevista per il terzo trimestre del 2025, con disponibilità iniziale esclusiva su Newegg e seguita da espansione ad Amazon, al sito di V-Color e ad altri rivenditori globali. I prezzi non sono ancora stati rivelati ma, considerando il posizionamento premium e le velocità elevate, si prevede un costo superiore ai kit DDR5 standard da 6000 MT/s, che attualmente si aggirano intorno ai 100-150 euro per 32 GByte. La collaborazione con Gigabyte integra il controllo RGB nel Gigabyte Control Center, migliorando anche la compatibilità con le schede madri Aorus.

Il display integrato nella RAM può fornire un'utile idea sulla situazione del sistema ma per monitoraggio avanzato sono sempre necessari strumenti software come HWInfo o MSI Afterburner che forniscono dati più completi. Questa novità potrebbe però inaugurare una nuova tendenza e spingere altri produttori come Corsair o TeamGroup a seguire l'esempio di V-Color.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
CAMM, il successore dei moduli DIMM per la RAM

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Il mio PC non ha un case opaco ma ha una discreta finestratura in plexiglas che permette di vedere l'interno, peccato che sia un tower e che i moduli delle memorie siano disposti orizzontalmente rispetto al pavimento e con la faccia verso il basso in funzione di come sono montate sulla motherboard per cui un display come quello dei... Leggi tutto
22-9-2025 18:30

No i "Gamer" lo troverebbero troppo poco sbrilluccicante :x
17-9-2025 15:52

In alternativa può sempre mettere questo come sfondo del computer... [video]https://www.youtube.com/watch?v=m41g_NgGQBo[/video] :twisted:
17-9-2025 14:42

"carobeppe, tu non ragioni in termini quadridi...gamer" (semicit Doc Brown) Per te (e per me) è il bussolotto anonimo, per i gamer una discoteca in miniatura... come rilevato nell'articolo.
17-9-2025 13:02

Questa è più inutile dei led RGB e dei display sopra i dissipatori a liquido... per me il PC è un bussolotto che sta sotto il tavolo e che, per quanto debba essere efficiente e performante, non ha nessun valore estetico, anzi, più risulta anonimo e mimetico e meglio è...
17-9-2025 11:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, che cosa causerà un giorno l'estinzione della razza umana?
L'intelligenza artificiale
Le armi nucleari
Una pandemia
Il cambiamento climatico
Una guerra mondiale
L'impatto con un asteroide
L'invasione degli alieni
Dio

Mostra i risultati (906 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics