Microsoft Excel compie 40 anni: da foglio di calcolo pionieristico su Mac a assistente intelligente



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-10-2025]

Microsoft Excel Logo 1985
Il logo originale di Excel

Sono passati esattamente quarant'anni: alla fine di settembre 1985 Microsoft lanciava Excel per Apple Macintosh, introducendo un foglio di calcolo che nel tempo avrebbe ridefinito il modo in cui milioni di persone interagiscono con i dati. Oggi Excel non è soltanto un software longevo, ma un riferimento costante nel panorama della produttività digitale. Nato in un'epoca in cui le interfacce grafiche stavano appena prendendo piede, Excel si distinse per la sua griglia intuitiva, la capacità di generare grafici e l'accessibilità delle formule, rendendo il calcolo elettronico alla portata di un pubblico ampio.

Il successo di Excel fu tutt'altro che scontato. Il progetto iniziale di Microsoft per un foglio di calcolo, Multiplan, non riuscì a imporsi su MS-DOS e fu abbandonato in favore di un nuovo programma: chiamato con il nome in codice Odyssey, il suo sviluppo era guidato da Jabe Blumenthal e Doug Klunder. Fu Bill Gates stesso a decidere di puntare sui Macintosh, presentando Excel nel 1985 a New York accanto a Steve Jobs. Prima del lancio, il software rischiò di chiamarsi Number Buddy o Mister Spreadsheet, nomi poi scartati dal marketing Microsoft (fortunatamente).

Nel corso dei decenni Excel ha mantenuto una posizione centrale nel lavoro d'ufficio, nella contabilità, nella ricerca e persino nella didattica. La sua evoluzione ha seguito le trasformazioni del computing, passando da semplice foglio di calcolo a piattaforma per l'analisi dei dati, la visualizzazione e l'automazione. Oggi Excel integra funzionalità basate su intelligenza artificiale come Copilot, che assiste nella scrittura di formule, nella correzione dei dati e nella generazione di risposte. La nuova Modalità Agente e strumenti come Survey Agent permettono di automatizzare compiti ripetitivi e ottenere informazioni con un semplice prompt testuale.

Nonostante l'avanzata della IA e di strumenti più recenti, Excel conserva una rilevanza sorprendente anche nel mercato del lavoro. Secondo un'analisi di Course Report, Excel è citato in oltre 530.000 offerte di lavoro su Indeed, superando competenze come Python, SQL e persino il machine learning. Questo dato riflette una realtà concreta: prima di essere elaborati da modelli avanzati, i dati devono essere organizzati. Excel resta lo strumento più diffuso per farlo.

excel mac
Una schermata di Excel in esecuzione su Macintosh
excel info
Immagine: Microsoft

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Covid-19, casi sottostimati per colpa di Excel
Gli scienziati ribattezzano i geni umani per colpa di Excel
Microsoft Money ritorna in vita come plugin di Excel

Commenti all'articolo (5)

francamente: io ho usato prima multplan e poi excel. Le differenze erano piuttosto importanti e quella che mi lasciò "sbalordito" di excel fu il fatto che aggiungendo righe e colonne le formule si adeguavano da sole, mentre con multiplan dovevi aggiornarle te...
6-10-2025 08:14

Excel ha soppiantato Multiplan perché il nome era altisonante (in confronto a quello che sembrava di un parcheggio...). :sbonk:
5-10-2025 08:39

{Ulissio}
Comunque a me piaceva il linguaggio macro pre-vba, ci ho fatto parecchia roba fin dai tempi di MacintoshSE. Però dai primi anni 2000 uso soltanto OpenOffice/LibreOffice.
4-10-2025 20:53

{stormer}
Ho realizzato un foglio di calcolo con formule complesse, alla fine ho dovuto concentrarmi solo su un paio di versioni di Excel, perché con le altre erano errori continui, senza parlare delle diverse lingue che richiedono diversi item, cosa impossibile da fare senza programmazione, che però a sua volta ne restringe... Leggi tutto
4-10-2025 12:24

Multiplan invece era molto usato (insieme a Lotus 123). Entrambi avevano un interfaccia a caratteri (che era la normalita' in quel momento). Multiplan fu' sostituito da Excel, quando si diffusero le interfacce grafiche e il mouse, che resero obsolete tutte le precedenti le applicazioni. . Leggi tutto
4-10-2025 11:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1366 voti)
Ottobre 2025
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 ottobre


web metrics