[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-10-2025]
Sono passati esattamente quarant'anni: alla fine di settembre 1985 Microsoft lanciava Excel per Apple Macintosh, introducendo un foglio di calcolo che nel tempo avrebbe ridefinito il modo in cui milioni di persone interagiscono con i dati. Oggi Excel non è soltanto un software longevo, ma un riferimento costante nel panorama della produttività digitale. Nato in un'epoca in cui le interfacce grafiche stavano appena prendendo piede, Excel si distinse per la sua griglia intuitiva, la capacità di generare grafici e l'accessibilità delle formule, rendendo il calcolo elettronico alla portata di un pubblico ampio.
Il successo di Excel fu tutt'altro che scontato. Il progetto iniziale di Microsoft per un foglio di calcolo, Multiplan, non riuscì a imporsi su MS-DOS e fu abbandonato in favore di un nuovo programma: chiamato con il nome in codice Odyssey, il suo sviluppo era guidato da Jabe Blumenthal e Doug Klunder. Fu Bill Gates stesso a decidere di puntare sui Macintosh, presentando Excel nel 1985 a New York accanto a Steve Jobs. Prima del lancio, il software rischiò di chiamarsi Number Buddy o Mister Spreadsheet, nomi poi scartati dal marketing Microsoft (fortunatamente).
Nel corso dei decenni Excel ha mantenuto una posizione centrale nel lavoro d'ufficio, nella contabilità, nella ricerca e persino nella didattica. La sua evoluzione ha seguito le trasformazioni del computing, passando da semplice foglio di calcolo a piattaforma per l'analisi dei dati, la visualizzazione e l'automazione. Oggi Excel integra funzionalità basate su intelligenza artificiale come Copilot, che assiste nella scrittura di formule, nella correzione dei dati e nella generazione di risposte. La nuova Modalità Agente e strumenti come Survey Agent permettono di automatizzare compiti ripetitivi e ottenere informazioni con un semplice prompt testuale.
Nonostante l'avanzata della IA e di strumenti più recenti, Excel conserva una rilevanza sorprendente anche nel mercato del lavoro. Secondo un'analisi di Course Report, Excel è citato in oltre 530.000 offerte di lavoro su Indeed, superando competenze come Python, SQL e persino il machine learning. Questo dato riflette una realtà concreta: prima di essere elaborati da modelli avanzati, i dati devono essere organizzati. Excel resta lo strumento più diffuso per farlo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|