Debutta un nuovo operatore virtuale: Segnoverde Mobile offre 5G e tariffe da 3,99 euro al mese



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-10-2025]

Segnoverde Mobile ha ufficialmente debuttato nel mercato italiano della telefonia mobile come operatore virtuale (MVNO) di tipo ESP (Enhanced Service Provider). Il brand nasce dall'azienda Segnoverde SpA, già attiva nel settore della fornitura di luce e gas per il Mercato Libero, con sede a Lucca. L'ingresso nel comparto mobile è stato autorizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy nel settembre 2024.

L'operatore si appoggia alla rete WINDTRE, inclusa la connettività 5G, con velocità massime dichiarate di 2 Gbps in download e 200 Mbps in upload per il 5G, e 1 Gbps in download e 75 Mbps in upload per il 4G. La copertura ufficiale è ampia: secondo i dati tecnici, il 5G WINDTRE raggiunge il 97,6% della popolazione in modalità FDD DSS e il 79% in TDD. Tuttavia al momento non è disponibile il supporto VoLTE, quindi le chiamate avvengono su reti 3G o 2G.

Segnoverde Mobile propone quattro offerte principali, tutte attivabili online con identificazione tramite SPID o CIE. La SIM, spedita gratuitamente, è fisica (non eSIM) e ha un costo una tantum di 4,99 euro. Le tariffe sono le seguenti:

- Segno Voce+: 1000 minuti, 200 SMS, 1 GB in 4G - 3,99 euro al mese.
- Segno Go: minuti illimitati, 100 SMS, 100 GB in 5G - 6,99 euro al mese (4,99 euro per clienti luce/gas).
- Segno Plus: minuti illimitati, 100 SMS, 150 GB in 5G - 7,99 euro al mese (5,99 euro per clienti luce/gas).
- Segno Max: minuti illimitati, 100 SMS, 200 GB in 5G - 9,99 euro al mese (7,99 euro per clienti luce/gas).

Gli sconti sono riservati agli utenti che hanno attive forniture di luce e/o gas con Segnoverde. Chi possiede entrambe le utenze riceve 2 euro di sconto mensile, mentre chi ne ha una sola ottiene 1 euro di sconto. Per mantenere lo sconto, le forniture devono restare attive per tutto l'anno solare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La tariffa sociale per i telefonini
È Tiscali a fornire la connessione a Leggo IBS

Commenti all'articolo (2)

L'offerta da 100GB costa di piu' di Very (ed usa la stessa rete). Ci sara' la fila per abbonarsi a Segnoverde... .
6-10-2025 19:07

Da un esordiente ci si aspetterebbero offerte incisive, invece sono comparabili alla concorrenza già consolidata... Oltretutto da una realtà locale c'era da aspettarsi maggior coraggio. Così al massimo si faranno qualche cliente tra quanti già lo sono per le forniture energetiche.
6-10-2025 16:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3597 voti)
Ottobre 2025
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 ottobre


web metrics