TIM e Poste Italiane lanciano un'offerta luce e gas su misura. Con attenzione alla sostenibilità

Nasce TIM Energia Luce e Gas powered by Poste Italiane.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-09-2025]

tim energia poste
Foto di Immo Wegmann.

A partire dal 29 settembre 2025 TIM entra ufficialmente nel mercato retail dell'energia con l'offerta "TIM Energia Luce e Gas powered by Poste Italiane", disponibile in oltre 750 negozi del gruppo. Si tratta della prima collaborazione industriale tra TIM e Poste Italiane, che mira a integrare servizi di connettività, intrattenimento e utility domestiche in un'unica piattaforma. L'iniziativa si inserisce nella strategia Customer Platform di TIM, orientata - afferma l'azienda - a offrire soluzioni complete per la gestione della vita quotidiana.

L'offerta si articola in due componenti principali: luce e gas. Per la fornitura elettrica, TIM propone una rata mensile fissa, calcolata in base ai consumi dell'anno precedente. Il prezzo della materia prima è bloccato per 12 mesi, e al termine dell'anno la rata viene ricalcolata sui consumi effettivi. Questo approccio vuole consentire agli utenti una pianificazione più stabile della spesa energetica, riducendo l'impatto delle fluttuazioni di mercato. L'energia elettrica fornita - sottolinea TIM - proviene esclusivamente da fonti rinnovabili certificate.

Per il gas l'offerta prevede un prezzo variabile indicizzato al PSV (Punto di Scambio Virtuale), con un margine fisso garantito per 12 mesi. Anche in questo caso l'obiettivo dichiarato è offrire trasparenza e adattabilità alle dinamiche del mercato, mantenendo una componente di stabilità nei costi accessori. Sul versante green, TIM afferma che le emissioni di CO2 legate al consumo di gas vengono interamente compensate.

L'integrazione con altri servizi TIM rappresenta un ulteriore elemento distintivo. I clienti che attivano contestualmente TIM WiFi Casa, TIMVision e un'offerta mobile, insieme a TIM Energia, possono ottenere fino a 190 euro di sconti annuali. Per i già clienti TIM, sono previsti sconti fino a 130 euro in caso di attivazione congiunta di luce e gas, o 65 euro per una sola fornitura. La gestione dei consumi e delle bollette è affidata all'app MyTIM, che consente anche di modificare la potenza del contatore e accedere all'assistenza tramite un numero verde dedicato.

La proposta si rivolge principalmente alle famiglie, con l'intento di semplificare la gestione delle forniture domestiche, unificandole, e promuovere un consumo più consapevole. Tramite i consulenti a disposizione nei punti vendita TIM gli utenti possono poi costruirsi offerte su misura, basate sulle proprie esigenze reali: in un contesto in cui la volatilità dei prezzi energetici rappresenta una sfida crescente, la possibilità di accedere a soluzioni personalizzate e stabili può rappresentare un elemento attraente per gli utenti, specialmente in vista dell'inverno.

Con l'iniziativa TIM Energia powered by Poste Italiane TIM non si limita a introdurre un nuovo servizio, ma amplia il proprio perimetro operativo di TIM continuando sulla strada della trasformazione in un fornitore multiservizio. L'integrazione tra telecomunicazioni, energia e servizi digitali riflette peraltro una tendenza più ampia nel mercato italiano, dove la convergenza tra settori tradizionalmente separati sta sempre più diventando una leva strategica per la fidelizzazione dei clienti e la diversificazione dell'offerta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
TIM torna italiana: le Poste ne prendono il controllo
Sempre più Stato nelle Telco italiane

Commenti all'articolo (2)

{dubb}
Tim e Poste, l'unica cosa che hanno in comune è un connubio esplosivo fatto di incapacità, arroganza, furbizia, inefficienza, ammanicazioni politiche, con qualche sacca sana qua e là che purtroppo non fa testo.
23-9-2025 11:07

Una frase pregna di contraddizioni... A quando Barilla che propone le partite in streaming della Juventus tramite Italo? :shock: Leggi tutto
23-9-2025 09:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5495 voti)
Settembre 2025
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 settembre


web metrics