Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-11-2025]

cloudflare internet down
Foto di Vitaly Gariev.

Ormai sembra che periodicamente il fenomeno si ripeta: oggi novembre una parte significativa di Internet ha subito un'interruzione, questa volta a causa di un malfunzionamento della rete globale di Cloudflare. La società, che gestisce una delle principali infrastrutture di distribuzione dei contenuti e protezione da attacchi DDoS, ha confermato l'esistenza di un problema attraverso la propria dashboard ufficiale. Le prime segnalazioni sono arrivate poco dopo mezzogiorno, con utenti che hanno riscontrato difficoltà di accesso a siti e applicazioni in Italia e in altre regioni.

Il disservizio ha avuto carattere intermittente e si è manifestato con rallentamenti quando non la completa impossibilità di caricare certe pagine web. Anche piattaforme di grande diffusione come X, Spotify, Canva e ChatGPT hanno registrato problemi di accesso. In alcuni casi persino Downdetector, il portale che raccoglie segnalazioni di malfunzionamenti, è risultato irraggiungibile.

Cloudflare ha comunicato di essere a conoscenza dell'anomalia e di aver avviato indagini interne per individuare la causa ma, al momento in cui scriviamo, non ci sono ancora informazioni in merito. Sul portale ufficiale di stato dei servizi sono stati pubblicati aggiornamenti che parlavano di "irregolarità rilevate" e di "errori diffusi" con impatto su più clienti. L'azienda ha spiegato che parte del traffico è stato reindirizzato da alcuni data center, con conseguente aumento della latenza e interruzioni temporanee.

Il blackout ha interessato diverse aree geografiche, con segnalazioni provenienti da Europa, Nord America, Asia e America Latina. In Italia numerosi siti di informazione e servizi digitali hanno registrato difficoltà di accesso, confermando la portata globale dell'evento. Anche il settore delle criptovalute è stato coinvolto, con piattaforme di scambio come BitMEX che hanno subito interruzioni.

La gravità del disservizio ha ancora una volta messo in evidenza la dipendenza di gran parte del web da pochi fornitori di infrastrutture. Cloudflare, in particolare, è un nodo centrale per la distribuzione dei contenuti e la protezione di milioni di siti. Quando si verifica un problema su questa rete, gli effetti si propagano rapidamente e colpiscono una vasta gamma di servizi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il più grande attacco DDoS della storia di Internet

Commenti all'articolo (1)

Se nemmeno un blackhat li può raggiungere, la protezione è massima. :sbonk: Leggi tutto
18-11-2025 15:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3114 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics