L'iPhone 4 arriva in Italia il 30 luglio

Tim e 3 annunciano l'arrivo del melafonino nel nostro Paese. Vodafone tergiversa, forse preoccupata per i noti problemi all'antenna.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-07-2010]

Apple iPhone 4 Italia 30 luglio Tim 3 Vodafone

L'iPhone 4 sta per sbarcare anche in Italia: i siti di Tim e 3 si sono già attrezzati visualizzando i banner che annunciano l'imminente disponibilità del telefonino di Apple.

È solo Vodafone che, contrariamente alle aspettative e agli anni passati - quando era prontissima a pubblicizzare i vari modelli di iPhone succedutisi nel tempo - tace.

Spiegazioni ufficiali non ce ne sono, ma pare che Vodafone stia tergiversando a causa del famoso problema all'antenna dell'iPhone 4: qualcuno suggerisce che prima di entrare nell'arena l'operatore aspetti la versione corretta che Steve Jobs in persona ha promesso e per la quale Apple poco tempo fa cercava ingegneri delle antenne.

Gli altri due operatori invece si stanno evidentemente preparando al lancio, e 3 ha fatto sapere via Twitter che "le mele fresche saranno disponibili dal 30 luglio"; l'azienda ha poi precisato che il tweet non va inteso come una data ufficiale, anche se non bisogna nemmeno intendere la precisazione come una smentita completa.

Il debutto dell'iPhone 4 avviene insomma con un po' di mistero, e anche sui piani tariffari non c'è ancora la massima chiarezza. Secondo le voci Tim starebbe per annunciare una tariffa mensile di 90 euro da abbinare al telefonino di Apple, mentre 3 avrebbe in catalogo diverse opzioni, in base alle quali il contributo per ottenere l'iPhone 4 cala progressivamente da 299 euro a zero parallelamente con la crescita del canone mensile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Certo che avra successo! Frotte di fighettoni sono gia pronti con i soldoni in mano per accaparrarsi l'ultima mela "marcia". Poi guardate cosa è successo con l'i-assorbente,bollato (anche in questo forum) come oggetto inutile eppure ne hanno venduti uno scatafascio. Approposito di tale oggetto, mi riferiscono voci... Leggi tutto
23-7-2010 14:26

Avrà successo? Uhmmm... Leggi tutto
23-7-2010 09:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1051 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics