L'iPhone 12 perde la connessione all'improvviso

La vicenda ricorda fin troppo da vicino l'antennagate dell'iPhone 4.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-12-2020]

iphone 12 problemi ricezione antennagate

L'iPhone 12 è disponibile ormai da qualche tempo e un numero sempre crescente di utenti ha iniziato a segnalare uno strano fenomeno: a quanto pare di tanto in tanto, senza preavviso, la connessione alla rete cellulare vacilla fino a venire persa.

Le segnalazioni arrivano dai clienti di diversi operatori e il fenomeno si verifica sia con le connessioni 4G LTE sia con le connessioni 5G: si va facendo sempre più strada quindi l'ipotesi che la radice del guaio stia nell'iPhone stesso, e non in qualche problema di un operatore.

A quanto pare, gli utenti hanno iniziato a lamentarsi di questa stranezza già verso la fine di ottobre, ma negli ultimi giorni i casi sono aumentati sensibilmente. Apple ne è informata, ma ancora non si è sbilanciata sulla faccenda.

Qualche utente ha fatto sapere che la perdita della connessione avviene nel passaggio da una cella all'altra, ma altri utenti hanno affermato di aver incontrato lo stesso problema anche quando non si stavano muovendo.

A quanto pare il segnale torna in capo a pochi minuti; in alternativa, è possibile forzare una "riconnessione" alla rete cellulare attivando la modalità Aereo e poi disattivandola (di fatto spegnendo e riaccendendo la radio interna).

Chiaramente, però, si tratta di manovre che definire scomode è decisamente riduttivo, soprattutto per chi usa l'iPhone per lavoro o comunicazioni importanti.

Per Apple la questione è poi particolarmente imbarazzante perché richiama immediatamente alla memoria il cosiddetto antennagate, che si verificò ai tempi dell'iPhone 4.

Anche allora gli utenti presero a segnalare un'attenuazione improvvisa del segnale: in quel caso, però, la colpa era da ricercarsi nel posizionamento delle antenne all'interno del corpo dell'iPhone, disposte in maniera tale che, quando lo smartphone veniva impugnato, le mani dell'utente interferivano con la ricezione.

Quando l'iPhone 12 venne presentato, tutti sottolinearono come le sue linee richiamassero proprio quelle dell'iPhone 4 e anche noi sottolineammo questo dettaglio sperando, tra il serio e il faceto, che non si ripetessero i guai con l'antenna.

Le prime settimane di servizio dell'ultimo modello di melafonino sembrano aver trasformato in una predizione quella che voleva essere solo una battuta. Confidiamo, per gli utenti, che non sia così: che l'altra volta la soluzione ufficialmente proposta da Apple per i problemi di ricezione fu «Cambiate il modo di impugnare il telefono».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Messaggio doppio rispetto al precedente... è tornato a capitare.
22-1-2021 17:45

Mi sa che purtroppo può permetterselo, probabilmente se più persone facessero come te, ovvero restituissero l'iPhone e chiedessero il rimborso, forse Apple comincerebbe a prendere maggiormente in considerazione il problema e a risolverlo. Mi sa che finché chi si comporta così resta una esigua minoranza... no way. :roll:
22-1-2021 17:45

{EVA}
Ho acquistato a novembre un iPhone 12 Mini e aveva il problema. Ho chiesto la sostituzione e l'iphone sostituito aveva ancora lo stesso problema. Ho restituito l'iPhone e chiesto il rimborso. Il forum Apple è pieno di messaggi di utenti di tutto il mondo con il medesimo problema. Ma Apple ad oggi, 20 gennaio, non ha... Leggi tutto
20-1-2021 10:30

Certo che se insistete a tenerli nel modo sbagliato è inutile che poi vi lamentiate... :lol:
27-12-2020 15:32

Apple vi ha già spiegato chiaramente che dovete tenere correttamente in mano la ciof... l'iPhone.
4-12-2020 17:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1854 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics