La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM

In un anno i prezzi sono saliti del 171 per cento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-11-2025]

Rispetto all'anno scorso i prezzi della DRAM sono aumentati del 171%, superando persino l'incremento registrato dall'oro nello stesso periodo: lo rivelano le analisi di CTEE, che ne attribuiscono la causa principalmente alla crescente domanda da parte del settore dell'intelligenza artificiale: esso sta assorbendo enormi quantità di memoria per i data center e le infrastrutture di calcolo ad alte prestazioni.

In particolare nell'ultimo trimestre i moduli DDR 5 hanno visto raddoppiare i prezzi rispetto a luglio, con un impatto diretto sui costi di produzione per PC consumer, workstation e server. Il presidente di ADATA Chen Libai ha dichiarato che il quarto trimestre segnerà l'inizio di una nuova fase di carenza, con ordini che potrebbero non essere completamente evasi.

La situazione è aggravata dalla competizione tra i fornitori di servizi cloud e datacenter (i cosiddetti hyperscaler) e i produttori di hardware che si contendono le forniture disponibili. I data center dedicati all'addestramento di modelli AI richiedono configurazioni con centinaia di gigabyte di DRAM per nodo, rendendo difficile per il mercato consumer accedere a prezzi stabili. Anche i produttori di moduli RAM stanno rivedendo le priorità di distribuzione, favorendo i clienti aziendali e cloud rispetto ai rivenditori tradizionali.

L'aumento dei prezzi ha superato quello dell'oro, storicamente considerato un bene rifugio. Questo dato non è significativo solo per il settore tecnologico, ma anche per gli analisti economici che vedono nella memoria un nuovo indicatore di tensione tra domanda e offerta. Le previsioni indicano che la situazione potrebbe persistere fino al 2026, con una graduale normalizzazione solo se la produzione riuscirà a compensare la domanda crescente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Al netto delle innegabili logiche speculative alla base della faccenda, se i prezzi della memoria vanno alle stelle, i computers nuovi ne accuseranno il ricarico; la gente rinuncerà a cambiare il proprio, puntando a soluzioni che non per forza prevedano l'impiego della IA in locale inglobata in un OS che lo preveda; le Big Tech che... Leggi tutto
5-11-2025 12:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La prossima auto che acquisterai sarà
a benzina
a gasolio (diesel)
elettrica
ibrida
a metano
a idrogeno
a biada

Mostra i risultati (8728 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics