La console di KFC tiene al caldo il pollo



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-12-2020]

kfc01

Pareva uno scherzo: lo scorso giugno il colosso americano del fast-food KFC aveva iniziato a twittare di una console per videogiochi con uno scomparto per tenere in caldo il pollo fritto (prodotto principale della catena).

Invece, la KFConsole esiste davvero.

Svelata pochissimi giorni prima di Natale, è a tutti gli effetti un miniPc da gaming: in pratica si tratta di un Intel NUC9 Extreme Compute Element racchiuso in un case appositamente progettato da Cooler Master.

La dotazione hardware comprende un processore Intel, una GPU Nvidia e 1 Ssd Nvme, ma al momento non è possibile sapere se sia stata adottata una configurazione standard già disponibile tra quelle preparate da Intel per la linea Nuc o se invece si tratti di una configurazione dedicata.

Secondo KFC l'hardware, che supporta il ray tracing e le applicazioni di realtà virtuale, consente di giocare con risoluzione 4K e sostiene tranquillamente i 240 Fps. In più, naturalmente, scalda il pollo.

La KFConsole è infatti dotata di un apposito comparto che sfrutta il calore generato dal computer per tenere al caldo ciò che vi si pone all'interno. Per la precisione, come spiega l'azienda, «estrae il calore del sistema garantendo che l'hardware venga sempre tenuto alla temperatura corretta e allo stesso tempo che si abbia a disposizione un pasto caldo».

Non è chiaro che fine facciano i vapori derivati dal riscaldamento del pollo, che speriamo vengano portati all'esterno senza infastidire i componenti del Pc.

Al momento non ci sono indicazioni su un'eventuale messa in vendita della KFConsole, né circa il prezzo.

Si può però tenere presente che un Nuc debitamente "carrozzato" per fungere da Pc da gioco arriva facilmente a costare intorno ai 3.000 dollari: pertanto, chi intenda comprare la KFConsole deve davvero avere una passione smodata per il pollo fritto.

Qui sotto, il video di presentazione e alcune immagini.

kfc02
kfc03
kfc04

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Ma come farķ a vivere senza possederla!?!
28-12-2020 08:31

Se mai dovessi incontrare un acquirente di questa console credo che mi balzerā in mente una battuta di una vecchia pubblicitā: "Mamma, guarda: un pollo!"
27-12-2020 15:07

{emanuele}
bhe sono almeno 30 anni che la gente si vanta di cucinare col calore di pc e console e penso che ridendo e scherando tutti abbiamo messo qualcosa a scaldare sopra al pc,quello che mi preoccupa è il grasso sarà facile da lavare questo affare?
26-12-2020 16:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č l'ambiente Linux che preferisci?
Gnome
Kde
Unity
Xfce
Lxde
Cinnamon
Mate
Un altro
Non uso Linux

Mostra i risultati (5703 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics