La console di Logitech per videogiocare in streaming

Creata con Tencent, Microsoft e Nvidia, arriverà entro la fine dell'anno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-08-2022]

logitech console videogiochi

Nonostante i primi passi compiuti non siano stati esattamente entusiasmanti - proposte come Google Stadia non hanno raccolto tutto il consenso inizialmente anticipato - il cloud gaming continua ad attirare l'interesse per lo meno delle aziende.

Le ultime a sperare in un prossimo successo dei videogiochi in streaming - forse nella speranza di replicare quello dei film e delle serie televisive in streaming - sono Logitech e Tencent, le quali si sono alleate per lanciare una console portatile per videogiochi tutta dedicata ai servizi di cloud gaming.

Al momento, entrambe le aziende hanno deciso di limitarsi a ingolosire gli interessati a questo tipo di prodotti, evitando di rendere note informazioni precise circa una possibile data di lancio (sebbene si sappia che l'evento dovrebbe avvenire entro la fine dell'anno), il prezzo, o anche soltanto l'aspetto definitivo della console.

Si sa che lo sviluppo dell'hardware sta avvenendo in collaborazione con Microsoft e Nvidia, e che l'intento prevede di supportare servizi come Xbox Cloud Gaming e Nvidia GeForce Now: l'idea, insomma, è di fornire un unico apparecchio per accedere alle diverse offerte, e in mobilità.

«Sono cresciuto giocando ai videogiochi» - ha dichiarato Ujesh Desai, di Logitech - «e perciò trovo super entusiasmante l'idea di poter giocare in streaming a giochi "tripla A" praticamente dappertutto, e non vedo l'ora di mostrare a tutti ciò su cui stiamo lavorando».

Chi desiderasse venire aggiornato in tempo reale sui progressi della console di Logitech e Tencent può lasciare il proprio indirizzo email al sito ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Luna, i videogiochi in streaming secondo Amazon
Videogiochi: Microsoft compra ZeniMax, la mamma di Doom, Skyrim e Fallout
Stadia, il ''netflix dei videogiochi'' targato Google

Commenti all'articolo (2)

Ovvia evoluzione no? :vom:
10-8-2022 13:48

Thin client anche per i videogames? :toimonster:
4-8-2022 15:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2357 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics